

Ortona
Gruppo ANMI
Biblioteca Museo di Storia Militare
TITOLO AUTORE PUBBLICAZIONE NUM.
1.POLITICA E STRATEGIA IN CENTO ANNI DI GUERRE ITALIANE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 1996 EI 001
Il periodo risorgimentale
2/1 POLITICA E STRATEGIA IN CENTO ANNI DI GUERRE ITALIANE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 1999 EI 002
Il periodo liberale-Le guerre d'Africa
2/2 POLITICA E STRATEGIA IN CENTO ANNI DI GUERRE ITALIANE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 2000 EI 003
Il periodo liberale-La grande guerra
3/1 POLITICA E STRATEGIA IN CENTO ANNI DI GUERRE ITALIANE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 2005 EI 004
Il periodo fascista-Le guerre degli anni trenta
3/2 POLITICA E STRATEGIA IN CENTO ANNI DI GUERRE ITALIANE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 2007 EI 005
Il periodo fascista - La seconda guerra mondiale
4. POLITICA E STRATEGIA IN CENTO ANNI DI GUERRE ITALIANE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 2010 EI 006
La guerra di liberazione
IL PENSIERO MILITARE ITALIANO DAL PRIMO AL SECONDO DOPOGUERRA BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 1985 EI 007
(1919-1949) La difesa nazionale-Il problema della preparazione nell'Italia ILARI VIRGILIO
contemporanea
1. IL PENSIERO MILITARE E NAVALE ITALIANO DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 1995 EI 008
ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE (1789-1848)
Dalla rivoluzione francese alla prima guerra d'indipendenza (1789-1848)
2. IL PENSIERO MILITARE E NAVALE ITALINO DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 2000 EI 009
ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE (1789-1848)
Dalla prima guerra d'indipendenza a Roma capitale d'Italia (1848-1870)
3/1 IL PENSIERO MILITARE E NAVALE ITALINO DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 2006 EI 010
ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE (1789-1915)
Dalla guerra franco-prussiana alla prima guerra mondiale (1870-1915)
La guerra terrestre e problemi dell'esercito
3/2 IL PENSIERO MILITARE E NAVALE ITALINO DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 2010 EI 011
ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Dalla guerra franco-prussiana alla prima guerra mondiale (1870-1915)
Gli aspetti interforze, la guerra marittima ei problemi della marina
STORIA DELL'ESERCITO ITALIANO (1861-1990) BOVIO ORESTE Roma : US SME, 1996 EI 012
La difesa nazionale
I rapporti tra potere politico e militare nello sviluppo della forza armata
STORIA DELL'ESERCITO ITALIANO (1861-2000) BOVIO ORESTE Roma : US SME, 2010 EI 013
la difesa nazionale
I rapporti tra potere politico e militare nello sviluppo della forza armata
DIFESA DEL TERRITORIO E PROTEZIONE ANTIAREA (1915-1943) DELLA VOLPE NICOLA Roma : US SME, 1986 EI 014
Storia, documenti, immagini
L'IMPORTANZA DELL'AZIONE MILITARE ITALIANA ALBERTI ADRIANO Roma : US SME, 2004 EI 015
Le cause militari di Caporetto a cura di UNGARI ANDREA
IL GENERALE PAOLO SPINGARDI MINISTRO DELLA GUERRA 1909-1914 SACCOMAN ANDREA Roma : US SME, 1995 EI 016
LO STATO MAGGIORE GENERALE TRA LE DUE GUERRE a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : SME, 1997 EI 017
Verbali delle riunioni presiedute da Badoglio dal 1925 al 1937 a cura di GIONFRIDA ALESSANDRO
LA FRONTIERA NORD-OCCIDENTALE DALL'UNITA' ALLA GRANDE GUERRA GABRIELE MARIANO Roma : SUS ME, 2005 EI 018
(1861-1915)
Piani e studi operativi italiani verso la Francia durante la triplice alleanza
1. ADUA NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA DE STEFANI GIUSEPPE Palermo : Università di Palermo, 2004 EI 019
La guerra coloniale italo-abissina del 1895-1896
2. ADUA NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA DE STEFANI GIUSEPPE Palermo : Università di Palermo, 2004 EI 020
La guerra coloniale italo-abissina del 1895-1896
3. ADUA NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA DE STEFANI GIUSEPPE Palermo : Università di Palermo, 2004 EI 021
La guerra coloniale italo-abissina del 1895-1896
4. ADUA NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA DE STEFANI GIUSEPPE Palermo : Università di Palermo, 2004 EI 022
La guerra coloniale italo-abissina del 1895-1896
1. BANDIERE, STENDARDI, LABARI E GAGLIARDETTI DEI CORPI MILITARI ALES STEFANO Roma : US SME, 2008 EI 023
DELLO STATO 1860-2007 DELL'UOMO FRANCO
"La storia di ciò che fummo e la fede di ciò che saremo"
2. BANDIERE, STENDARDI, LABARI E GAGLIARDETTI DEI CORPI MILITARI ALES STEFANO Roma : SME, 2008 EI 024
DELLO STATO 1860-2007 DELL'UOMO FRANCO
"La storia di ciò che fummo e la fede di ciò che saremo"
1. LA CAMPAGNA ITALO-ETIOPICA (1935-1936) LONGO LUIGI EMILIO Roma : US SME, 2005 EI 025
2. LA CAMPAGNA ITALO-ETIOPICA (1935-1936) ALLEGATI LONGO LUIGI EMILIO Roma : US SME, 2005 EI 026
SOTTO L'INSEGNA DELL'AQUILA RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 2009 EI 027
Storia dell'Esercito Romano dalla Repubblica all'Impero
IL GENERALE ALFREDO DALLOLIO ASSENZA ANTONIO Roma : US SME, 2010 EI 028
LA MOBILITAZIONE INDUSTRIALE DAL 1915 AL 1939
IL 39° REGGIMENTO CECOSLOVACCO SUL FRONTE ITALIANO HANZAL WOJTECH Roma : US SME, 2009 EI 029
a cura di CROCIANI PIERO
UN DEBITO DI GRATITUDINE Storia dei rapporti tra l'Esercito Italiano SHELAH MENACHEM Roma : US SME, 2009 EI 030
e gli Ebrei in Dalmazia (1941-1943)
GLI ALBANESI NELLE FORZE ARMATE ITALIANE, 1939-1943 CROCIANI PIERO Roma : US SME, 2001 EI 031
L'ASSEDIO DI GAETA CESARI CESARE Roma : US SME, 2010 EI 032
e gli avvenimenti militari del 1860-61 nell'Italia meridionale
CAPITANI DI CASA SAVOIA PAOLETTI CIRO Roma : US SME, 2007 EI 033
IL LEVANTE , IL VICINO E IL MEDIO ORIENTE (1890-1939) PASQUALINI MARIA GABRIELLA Roma : US SME, 1999 EI 034
le fonti archivistiche dell'Ufficio storico
L'ARMAMENTO INDIVIDUALE DELL'ESERCITO ITALIANO DAL 1861 AL 1943 ROTASSO GIANRODOLFO Roma : SME, 1997 EI 035
RUFFO MAURIZIO
LA GUARDIA ALLA FRONTIERA ASCOLI MASSIMO Roma : US SME, 2003 EI 036
LA CAVALLERIA ITALIANA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE CERNIGOI ENRICO Roma : US SME, 2009 EI 037
IMMAGINI DELLA CAMPAGNE COLONIALI ROSATI ANTONIO Roma : US SME, 2000 EI 038
La guerra Italo-Turca 1911-1912
IMMAGINI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE CHIUSANO AMEDEO Roma : US SME, 1995 EI 039
LE ALPI OCCIDENTALI SAPORITI MAURIZIO
IMMAGINI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE LONGO L. EMILIO Roma : US SME, 2007 EI 040
LA CAMPAGNA DI TUNISIA (1942-1943)
ROMA O MORTE MAIS LEANDRO Roma : US SME ; FinMeccanica, 2009 EI 041
GARIBALDI E IL TRAGICO EPISODIO D'ASPROMONTE (29 AGOSTO 1862) ZAPPONE BRUNO
1859 L'ARMATA SARDA A SAN MARTINO DI LAURO FERDINANDO Roma : US SME, 2010 EI 042
1. UNIFORMI E DISTINTIVI DELL'ESERCITO ITALIANO VIOTTI ANDREA Roma : US SME, 2009 EI 043
FRA LE DUE GUERRE 1918-1035
VIOTTI ANDREA Roma : US SME, 2009 EI 044
FRA LE DUE GUERRE 1918-1035
UMORISMO E SATIRA NELLE CARTOLINE MILITARI SAPORITI MAURIZIO Roma : US SME, 2003 EI 045
IL CAPPELLO ALPINO : dalle origini ai giorni nostri ALES STEFANO Roma : US SME, 2005 EI 046
1. LE BATTAGLIE DECISIVE DEL MONDO OCCIDENTALE FULLER J.F.C. Roma : US SME 1988 EI 047
Dalle origini alla battaglia di Lepanto trad. di GIANNETTI GIAMPAOLO
2. LE BATTAGLIE DECISIVE DEL MONDO OCCIDENTALE FULLER J.F.C. Roma : US SME, 1988 EI 048
Dalla sconfitta dell'Armada spagnola alla battaglia di Waterloo trad. di FERRARI GIULIANO
3. LE BATTAGLIE DECISIVE DEL MONDO OCCIDENTALE FULLER J.F.C. Roma : US SME, 1988 EI 049
Dalla guerra civile americana alla fine della seconda guerra mondiale trad. di NOVIELLO RAFFAELE
I RAPPORTI FRA ALLEATI E ITALIANI NELLA COBELLIGERANZA : LOI SALVATORE Roma : US SME, 1986 EI 050
MMIA-SMRE (Military mission Italian army-Stato maggiore regio esercito)
1799 BATTAGLIA DEL TREBBIA CARRA' ETTORE Piacenza : Ist.Storia Risorgim. It.,1998 EI 051
Testimonianze sul grande saccheggio e sulle violenze
I RAGAZZI DELLA FOLGORE BECHI LUSERNA ALBERTO Milano : Ed.Libreria Militare, 2007 EI 052
Memorie di guerra CACCIA DOMINIONI PAOLO
1. LE OPERE DI RAIMONDO MONTECUCCOLI a cura di LURAGHI RAIMONDO Roma : US SME, 1988 EI 053
TRATTATO DELLA GUERRA
2. LE OPERE DI RAIMONDO MONTECUCCOLI a cura di LURAGHI RAIMONDO Roma : US SME, 1988 EI 054
Delle battaglie (1); Tavole militari ; Discorso della guerra contro il Turco ; Della
guerra col Turco in Ungheria (Aforismi) ; Dell'arte militare ; Delle battaglie (2.)
3. LE OPERE DI RAIMONDO MONTECUCCOLI a cura di TESTA ANDREA Roma : US SME, 1988 EI 055
Opere minori d'argomento militare e politico ; Diari di viaggio e memorie
6. STORIA DELL'ARMA DEL GENIO D'ASCIA RENATO Roma : US SME, 2002 EI 056
Dalla fine della Prima Guerra Mondiale alla vigilia della campagne
in Africa Orientale
MISSIONI E ADDETTI MILITARI ITALIANI IN POLONIA (1919-1923) GIONFRIDA ALESSANDRO Roma : US SME, 1996 EI 057
Le fonti archivistiche dell'Ufficio Storico
L'ATTIVITA' DEGLI ADDETTI MILITARI ITALIANI ALL'ESTERO FRA LE DUE LONGO LUIGI EMILIO Roma : US SME, 1999 EI 058
GUERRE MONDIALI (1919-1939)
RAPPORTI MILITARI FRA ITALIA E ROMANIA DAL 1918 AL 1945 CAROLI GIULIANO Roma : US SME, 2000 EI 059
le carte dell'Ufficio storico
LA GUERRA DELLE ALPI (1792-1796) ILARI VIRGILIO Roma : US SME, 2000 EI 060
CROCIANI PIERO
PAOLETTI CIRO
MONTEZEMOLO E IL FRONTE MILITARE CLANDESTINO SGUEGLIA DELLA MARRA SABRINA Roma : US SME, 2008 EI 061
MOTTI MILITARI SABATINI CARLO Roma : US SME, 2007 EI 062
IL DISTRETTO MILITARE DI PERUGIA IACOPI MASSIMO Roma : US SME, 2006 EI 063
LE REGIE TRUPPE IN ESTREMO ORIENTE 1900-1901 de COURTEN LUDOVICA Roma : US SME, 2005 EI 064
SARGERI GIOVANNI
ESERCITO E PROPAGANDA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE DELLA VOLPE NICOLA Roma : US SME, 1998 EI 065
1940-1943
1. LE DUE SICILIE NELLE GUERRE NAPOLEONICHE (1800-1815) ILARI VIRGILIO Roma : US SME, 2008 EI 066
(1800-1806) CROCIANI PIERO
BOERI GIANCARLO
2. LE DUE SICILIE NELLe GUERRE NAPOLEONICHE (1800-1815) ILARI VIRGILIO Roma : US SME, 2008 EI 067
(1806-1815) CROCIANI PIERO
BOERI GIANCARLO
THE THREE BATTLES OF EL ALAMEIN (June-November 1942) MONTANARI MARIO Roma : US SME, 2007 EI 068
IL PRIMO ESERCITO ITALIANO NELLA CORRISPONDENZA DEL GENERALE FAVERZANI LUCIANO Roma : US SME, 2010 EI 069
GIUSEPPE LECHI 1799-1804
DIZIONARIO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE CECCHINI EZIO Roma : 2007,(Gaeta : Ag.indust.difesa) EI 070
STRUTTURA,UNIFORMI, DISTINTIVI ED INSEGNE DELLE ALES STEFANO Roma : US SME, 2012 EI 071
TRUPPE LIBICHE, 1912-1943 CROCIANI PIERO
VIOTTI ANDREA
1/1 ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 STORIA DEI CORPI DAL 1861 DELL'UOMO FRANCO Roma : US SME, 1998 EI 072
PULETTI RODOLFO
1/2 ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 STORIA DEI CORPI DAL 1861 DELL'UOMO FRANCO Roma : US SME, 1998 EI 073
PULETTI RODOLFO
1/3 ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 STORIA DEI CORPI DAL 1861 DELL'UOMO FRANCO Roma : US SME, 1998 EI 074
PULETTI RODOLFO
2/1 ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 I CORPI DISCIOLTI DELL'UOMO FRANCO Roma : US SME, 2001 EI 075
DI ROSA ROBERTO
2/2 ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 I CORPI DISCIOLTI DELL'UOMO FRANCO Roma : US SME, 2001 EI 076
DI ROSA ROBERTO
2/3 ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 I CORPI DISCIOLTI DELL'UOMO FRANCO Roma : US SME, 2002 EI 077
DE ROSA ROBERTO
L'ADDESTRAMENTO GINNICO-MILITARE NELL'ESERCITO ITALIANO ULZEGA MARIA PIERA Roma : US SME, 1993 EI 078
(1861-1945) TEJA ANGELA
OPERAZIONE SOMALIA : 1992-94 a cura di STANGLINI RUGGERO Firenze : EDAI, 1994 EI 079
UCRAINA: INVENZIONE GEOGRAFICA O STATO SOVRANO ? : PELLEGRINO MANUELA Roma : SME, 2006 EI 080
la rivoluzione del 1917 nella documentazione militare italiana
FESTUNG EUROPA : 6 GIUGNO 1944 RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 1994 EI 081
DI ROSA ROBERTO
LE MEDAGLIE D'ORO AI CADUTI SENZA CROCE AA.VV. Roma : Opera nazionale caduti... 2010 EI 082
Opera Nazionale per i Caduti senza Croce
IL GENERALE ROBERTO SEGRE : Come una granata spezzata nel tempo" ZARCONE ANTONINO Roma : US SME, 2014 EI 083
1. STORIA MILITARE DELL'ITALIA GIACOBINA (1796-1802) ILARI VIRGILIO Roma : US SME, 2001 EI 084
LA GUERRA CONTINENTALE CROCIANI PIERO
PAOLETTI CIRO
2. STORIA MILITARE DELL'ITALIA GIACOBINA (1796-1802) ILARI VIRGILIO Roma : US SME, 2001 EI 085
LA GUERRA PENINSULARE CROCIANI PIERO
PAOLETTI CIRO
IL CENTRO ADDESTRAMENTO E SPERIMENTAZIONE ARTIGLIERIA IACOPI MASSIMO Bologna : Officina grafica bolognese, 2001 EI 086
CONTRAEREI E LA SPECIALITA' DALLE ORIGINI AL 2000
1. IL REGGIMENTO ARTIGLIERIA A CAVALLO ED IL 2° REGGIMENTO IACOPI MASSIMO [S.l.] : Grifo Consulting, 2002 EI 087
ARTIGLIERIA CELERE EMANUELE FILIBERTO TESTA DI FERRO :
attraverso le vicende storiche del 2° Gruppo a cavallo
2. IL REGGIMENTO ARTIGLIERIA A CAVALLO ED IL 2° REGGIMENTO IACOPI MASSIMO [S.l.] : Grifo Consulting, 2002 EI 088
ARTIGLIERIA CELERE EMANUELE FILIBERTO TESTA DI FERRO :
attraverso le vicende storiche del 2° Gruppo a cavallo
ELEMENTI DI ARALDICA CHIUSANO AMEDEO Roma : US SME, 1995 EI 089
SAPORITI MAURIZIO
I REPARTI D'ASSALTO ITALIANI NELLA GRANDE GUERRA, 1915-1918 DI MARTINO BASILIO Roma : US SME, 2007 EI 090
CAPPELLANO FILIPPO
CENTO ANNI DI EQUITAZIONE MILITARE ITALIANA PUGLIARO GIORGIO Roma : Fusa, 1993 EI 091
TORMENTA Venti secoli di artiglieria meccanica RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 2002 EI 092
TORMENTA Venti secoli di artiglieria meccanica TAVOLE RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 2002 EI 093
LE REGIE TRUPPE SARDE, 1773-1814 ALES STEFANO Roma : US SME, 1989 EI 094
ill. BRANDANI MASSIMO
L'ESERCITO DEL DUCATO DI MODENA DAL 1848 AL 1859 MENZIANI ALBERTO Roma : US SME, 2005 EI 095
SOLDATI E MILIZIE LUCCHESI DELL'OTTOCENTO : 1799-1847 MUGNAI BRUNO Roma : US SME, 2005 EI 096
LE CARTOLINE DELLE BRIGATE E DEI REGGIMENTI DI FANTERIA a cura di DE BIASE LUIGI AMEDEO Roma : US SME, 1993 EI 097
NELLA GUERRA DEL 1915-1918
1. STRUTTURA, UNIFORMI E DISTINTIVI DELL'ESERCITO ITALIANO : ALES STEFANO Roma : US SME, 2007 EI 098
1946-1970 fig. VIOTTI ANDREA
2. STRUTTURA, UNIFORMI E DISTINTIVI DELL'ESERCITO ITALIANO ALES STEFANO Roma : US SME, 2007 EI 099
1946-1970 fig. VIOTTI ANDREA
3. STRUTTURA, UNIFORMI E DISTINTIVI DELL'ESERCITO ITALIANO ALES STEFANO Roma : US SME, 2007 EI 100
1946-1970 fig. VIOTTI ANDREA
LA METROPOLI DIFESA : FARA AMELIO Roma : US SME, 1985 EI 101
architettura militare dell'ottocento nelle città capitali d'Italia racconto di DEL GIUDICE DANIELE
L'ARMATA SARDA DELLA RESTAURAZIONE, 1814-1831 ALES STEFANO Roma : SME, 1987 EI 102
ill. FIORENTINO MASSIMO
L'ESERCITO ITALIANO A TRIESTE NEL 1918 E 1954 : APPUNTI LONGO LUIGI EMILIO Roma : US SME, 2002 EI 103
FRA CRONACA E STORIA
GLI STRUMENTI DELL'IMPERO : SEVERINO MARCO Roma : US SME, 2010 EI 104
TATTICHE E SOLDATI DELL'EPOPEA NAPOLEONICA
L'ESERCITO ITALIANO DALL'ARMISTIZIO ALLA GUERRA DI LIBERAZIONE : a cura di CAPPELLANO FILIPPO Roma : US SME, 2005 EI 105
8 settembre 1943-25 aprile 1945 a cura di ORLANDO SALVATORE
ADRIATICO 1848 : ricerca e significato della contrapposizione marittima : a cura di ALBERINI PAOLO Roma : Gaeta : Stab. grafico mil., 1999 EI 106
acta del convegno di studi tenuto a Venezia il 25 settembre 1998
LE UNIFORMI E I DISTINTIVI DEL CORPO TRUPPE VOLONTARIE ITALIANE ALES STEFANO Roma : US SME, 2004 EI 107
IN SPAGNA : 1936-1939 VIOTTI ANDREA
L'UNIFORME GRIGIO-VERDE : (1909-1918) VIOTTI ANDREA Roma : US SME, 1994 EI 108
NELL'UNGHERIA DI BELA KUN E DURANTE L'OCCUPAZIONE MILITARE ROMANELLI GUIDO Roma : US SME, 2002 EI 109
ROMENA : LA MIA MISSIONE (MAGGIO-NOVEMBRE 1919) a cura di BIAGINI ANTONELLO
LE PRIME UNIFORMI DELL'ESERCITO ITALIANO CANTELLI GIORGIO Roma : Litos, 1994 EI 110
IL COPRICAPO DELLA CAVALLERIA ITALIANA DAL 1861 AL 1943 ALES STEFANO Roma : SME, 2008 EI 111
L'ESERCITO BORBONICO DAL 1789 AL 1815 BOERI G./CROCIANI G. Roma : US SME, 1997 EI 112
1. L'ESERCITO BORBONICO DAL 1830 AL 1861 BOERI GIANCARLO Roma : US SME, 1998 EI 113
CROCIANI PIERO
FIORENTINO MASSIMO
2. L'ESERCITO BORBONICO DAL 1830 AL 1861 BOERI GIANCARLO Roma : US SME, 1998 EI 114
CROCIANI PIERO
FIORENTINO MASSIMO
17. STORIA DELL'ARTIGLIERIA ITALIANA : DAL 1945 AL 1975 STEFANI FILIPPO Roma : Isp. Arma Art.e Dif. NBC, 1996 EI 115
GLI AUTOVEICOLI DA COMBATTIMENTO DELL'ESERCITO ITALIANO PIGNATO NICOLA Roma : US SME, 2002 EI 116
1. Dalle origini al 1939 CAPPELLANO FILIPPO
GLI AUTOVEICOLI DA COMBATTIMENTO DELL'ESERCITO ITALIANO PIGNATO NICOLA Roma : US SME, 2002 EI 117
2. 1940-1945 CAPPELLANO FILIPPO
GLI AUTOVEICOLI DA COMBATTIMENTO DELL'ESERCITO ITALIANO PIGNATO NICOLA Roma : US SME, 2007 EI 118
3. 1945-1955 CAPPELLANO FILIPPO
GLI AUTOVEICOLI DA COMBATTIMENTO DELL'ESERCITO ITALIANO PIGNATO NICOLA Roma : Finmeccanica, 2010 EI 119
4. 1956-1975 CAPPELLANO FILIPPO
contrIbuto di ESPOSITO FABRIZIO
1. GLI AUTOVEICOLI TATTICI E LOGISTICI DEL R. ESERCITO ITALIANO PIGNATO NICOLA Roma : US SME, 2005 EI 120
FINO AL 1943 CAPPELLANO FILIPPO
2. GLI AUTOVEICOLI TATTICI E LOGISTICI DEL R. ESERCITO ITALIANO PIGNATO NICOLA Roma : US SME, 2005 EI 121
FINO AL 1943 CAPPELLANO FILIPPO
1. GUERRA DI CORSA : RAGGUAGLIO STORICO SULLE PRINCIPALI RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 1997 EI 122
INCURSIONI TURCO-BARBARESCHE IN ITALIA E SULLA SORTE DEI
DEPORTATI TRA IL XVI ED IL XIX SECOLO
2. GUERRA DI CORSA : RAGGUAGLIO STORICO SULLE PRINCIPALI RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 1997 EI 123
INCURSIONI TURCO-BARBARESCHE IN ITALIA E SULLA SORTE DEI
DEPORTATI TRA IL XVI ED IL XIX SECOLO
LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918 : problemi di storia militare PIERI PIERO Roma : US SME, 1986 EI 124
GLI ALLEATI IN ITALIA DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE, 1917-1918 GABRIELE MARIANO Roma : US SME, 2008 EI 125
I GRUPPI DI COMBATTIMENTO CRAPANZANO SALVATORE E. Roma : US SME, 2010 EI 126
Cremona-Friuli-Folgore-Legnano-Mantova-Piceno (1944-1945)
LIBIA 1922-1931 : LE OPERAZIONI MILITARI ITALIANE SAINI FASANOTTI FEDERICA Roma :US SME, 2012 EI 127
L'ARTE DELLA GUERRA SUN TZU Roma : US SME, 1990 EI 128
GIOVANNI MESSE : L'ULTIMO MARESCIALLO D'ITALIA LONGO LUIGI EMILIO Roma : US SME, 2006 EI 129
DOCUMENTI ITALIANI SULLA GUERRA RUSSO-GIAPPONESE (1904-1905) BIAGINI ANTONELLO F.M. a cura di Roma : Stilgrafica, 1977 EI 130
TO THE FOURTH SHORE : ITALY'S WAR FOR LYBIA, 1911-1912 VANDERVORT BRUCE Roma : US SME, 2012 EI 131
Verso la quarta sponda : la guerra italiana per la Libia, 1911-1912
LA BATTAGLIA DEL VOLTURNO GARIBALDI GIUSEPPE JUNIOR Roma : SME, 2010 EI 132
LA MISSIONE MILITARE ITALIANA IN TRANSCAUCASIA 1919-1920 SALE ILARIA MARIA Roma : SME, 2007 EI 133
BELLA ITALIA MILITAR : ILARI VIRGILIO Roma : US SME, 2000 EI 134
eserciti e marine nell'Italia pre-napoleonica, 1748-1792 CROCIANI PIERO
PAOLETTI CIRO
LA MISSIONE MILITARE ITALIANA NEL CAUCASO, 1861-1866 LA MANTIA CESARE Roma : Afragola : Cerbone, 1997 EI 135
Le fonti archivistiche dell'Ufficio Storico. Documenti per la Storia dell'Europa
IL RUOLO E LA FUNZIONE DELL'ESERCITO NELLA LOTTA AL GRECO MARIA GRAZIA Roma : US SME, 2011 EI 136
BRIGANTAGGIO (1860-1868) : da uno studio iniziale dei documenti
del Fondo G11 dell'Archivio storico dell'Esercito
1. LA MECCANIZZAZIONE DELL'ESERCITO FINO AL 1943 CEVA LUCIO Roma : US SME, 1994 EI 137
NARRAZIONE CURAMI ANDREA
2. LA MECCANIZZAZIONE DELL'ESERCITO FINO AL 1943 CEVA LUCIO Roma : US SME, 1994 EI 138
DOCUMENTAZIONE CURAMI ANDREA
QUINTO CENNI : ITALIA 1861-1903 CENNI QUINTO Roma : US SME. 2000 EI 139
(Album n.1) a cura di DELLA VOLPE NICOLA
QUINTO CENNI PIEMONTE 1814-1860 CENNI QUINTO Roma : SME, 2002 EI 140
(Album n.2)
LE BANDIERE DELL'ESERCITO BOVIO ORESTE Roma : US SME, 1985 EI 141
LE BANDE MUSICALI DEL REGIO ESERCITO VETRO GASPARE NELLO Roma : US SME, 2010 EI 142
dalla proclamazione del regno d'Italia alla prima guerra mondiale 1861-1915
L'ITALIA IN GRIGIOVERDE : Roma : Policrom, stampa 1968 EI 143
CINQUANTENARIO DI VITTORIO VENETO
GARIBALDI : 1807-2007 : DUECENTO ANNI DI STORIA PATRIA AA.VV. Viterbo : Rivista Militare, 2007 EI 144
la sua epopea attraverso le pagine di Rivista Militare
GENERAL GIUSEPPE GARIBALDI Roma : US SME, 2007 EI 145
In the bicentenary of his birth traduzione di SANTANGELO ERMINIA
LE FORZE ARMATE E LA NAZIONE ITALIANA (1915-1943) a cura di RAINERO ROMAIN H. Roma : CISM, 2004 EI 146
Atti del convegno di studi tenuto a roma nei giorni 22-24 ottobre 2003 a cura di ALBERINI PAOLO
I MILITARI NELLA GUERRA PARTIGIANA IN ITALIA 1943-1945 BARTOLINI ALFONSO Roma : US SME 1998 EI 147
TERRONE ALFREDO
I MILITARI ITALIANI INTERNATI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO DEL TERZO SCHREIBER GERHARD Roma : US SME, 1997 EI 148
REICH 1943-1945 : traditi, disprezzati, dimenticati
LA RESISTENZA DEI MILITARI ITALIANI ALL'ESTERO GIRAUDI GIOVANNI Viterbo : Rivista Militare, 1995 EI 149
GRECIA CONTINENTALE E ISOLE DELLO JONIO
I MEDICI MILITARI ITALIANI NELLA RESISTENZA ALL'ESTERO : NISTICO LUCIANO Viterbo : Rivista Militare, 1994 EI 150
fedeli al motto Ut fratribus vitam servare
I CAPPELLANI MILITARI ITALIANI NELLA RESISTENZA ALL'ESTERO FRANZINELLI MIMMO Roma : Rivista Militare, 1993 EI 151
IL SAHARA ITALIANO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE RAINERO ROMAIN H. Roma : US SME, 2011 EI 152
LA GUERRA E LA SUA STORIA MARSELLI NICCOLA Roma : US SME, 1986 EI 153
ESERCITO E PROPAGANDA NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE, 1943-1945 DELLA VOLPE NICOLA Roma : US SME, 2005 EI 154
ESERCITO E PROPAGANDA FRA LE DUE GUERRE DELLA VOLPE NICOLA Roma : US SME, 1992 EI 155
I MILITARI DI ORIGINE EBRAICA NEL PRIMO SECOLO DI VITA ROVIGHI ALBERTO Roma : SME, 1999 EI 156
DELLO STATO ITALIANO
LA GUERRA DEL 1866 ED ALTRI SCRITTI SCALA EDOARDO Roma : US SME, 1981 EI 157
BIBLIOGRAFIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE : 1945-1975 FASANOTTI ENZO Roma : SME, 1980 EI 158
DAI SANNITI ALL'ESERCITO ITALIANO LA REGIONE FORTIFICATA RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 1991 EI 159
DEL MATESE
LA DIFESA COSTIERA DEL REGNO DI SARDEGNA DAL 16. AL 19. SECOLO RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 1992 EI 160
LA DIFESA COSTIERA DEL REGNO DI NAPOLI DAL 16. AL 19. SECOLO RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 1989 EI 161
LA DIFESA COSTIERA DELLO STATO PONTIFICIO DAL 16. AL 19. SECOLO RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 1999 EI 162
LA DIFESA COSTIERA DEI REALI PRESIDI DI TOSCANA DAL 16. AL 19. SECOLO RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 2002 EI 163
LA DIFESA DELEGATA : RAGGUAGLIO STORICO SULLA DIFESA CIVILE RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 1995 EI 164
ARMATA IN ITALIA
LA DIFESA DELL'ARCO ALPINO, 1861-1940 ASCOLI MASSIMO Roma : US SME, 1999 EI 165
RUSSO FLAVIO
I REPARTI ARABI E INDIANI DELL'ESERCITO ITALIANO NELLA SECONDA RAINERO ROMAIN H. Roma : US SME, 2007 EI 166
GUERRA MONDIALE : LE FFRECCE ROSSE
LA NOTTE PIU' LUNGA : la battaglia del solstizio d'inverno sul Don INAUDI GIUSEPPE Roma : US SME, 1979 EI 167
IL PRIMO RAGGRUPPAMENTO MOTORIZZATO CONTI GIUSEPPE Roma : US SME, 1986 EI 168
IL CORPO DI SPEDIZIONE ITALIANO IN MURMANIA, 1918-1919 CACCIAGUERRA GIUSEPPE Roma : US SME, 2014 EI 169
CESARE DICE.. : una lettura del Bellum Gallicum MOSCARDELLI GIUSEPPE Roma : US SME, 1996 EI 170
IL DIRITTO DI GUERRA NEL 15. SECOLO : IL TRACTATUS DEL BELLO ET ALLEGRETTI VICO Roma : Soc. editrice Imago Media, 2003 EI 171
BELLATORIBUS DI JUAN LOPEZ (+1496)
1. GLI ISTITUTI DI EDUCAZIONE E DI FORMAZIONE PER UFFICIALI LESCHI VITTORIO Roma : SME, 1994 EI 172
NEGLI STATI PREUNITARI Gaeta : Stabilimento grafico mil., 1994
2. GLI ISTITUTI DI EDUCAZIONE E DI FORMAZIONE PER UFFICIALI LESCHI VITTORIO Roma : SME, 1994 EI 173
NEGLI STATI PREUNITARI Gaeta : Stabilimento grafico mil., 1994
3. AGGIUNTE E VARIANTI AL TOMO 1. E AL TOMO 2. LESCHI VITTORIO Roma : SME, 2000 EI 174
Gaeta : Stabilimento grafico mil., 1994
1. L'ESERCITO E I SUOI CORPI : SINTESI STORICA SME US Roma : Tipolitografia Atena, 1971 EI 175
3.1 L'ESERCITO E I SUOI CORPI : SINTESI STORICA SME US Roma : Tipografia Regionale, 1979 EI 176
OTTO SETTEMBRE 1943 : L'ARMISTIZIO ITALIANO 40 ANNI DOPO : AA.VV. Roma : US SME, 1985 EI 177
Atti del convegno internazionale (Milano 7-8 settembre 1983)
L'OCCUPAZIONE ITALIANA DELLA SLOVENIA (1941-1943) CUZZI MARCO Roma : US SME, 1998 EI 178
LA REPUBBLICA ATTRAVERSO LA PARATA MILITARE DEL 2 GIUGNO : 1946-2006 PUCCIARELLI MAURO Roma : Albagraf, 2006 EI 179
L'ESERCITO ITALIANO US SME Roma : Tipografia regionale, 1982 EI 180
LE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO NEL TEMPO AA.VV. Roma : Rivista Militare, 1995 EI 181
a cura di STANGLINI RUGGERO Firenze : EDAI, 1994 EI 182
IL TRICOLORE : DUECENTO ANNI, 1797-1997 BELLOCCHI UGO Modena : BPER, 1996 EI 183
PALLONI, DIRIGIBILI ED AEREI DEL REGIO ESERCITO 1884-1923 CHIUSANO AMEDEO Roma : US SME, 1998 EI 184
SAPORITI MAURIZIO
ORIZZONTI DI PACE : DIECI ANNI DI MISSIONI ITALIANE ALL'ESTERO AGNETTI PINO Milano : Leonardo International, 2003 EI 185
Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, 4-10 novembre 2003
LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELL'ESERCITO ITALIANO BATACCHI PIETRO Roma : Rivista Militare, 2010 EI 186
ESERCITO E PROFESSIONISTI a cura di STANGLINI RUGGERO Roma: SME, 1997 EI 187
1. TECHNE - ETA' CLASSICA RUSSO FLAVIO Roma : Rivista Militare, 2009 EI 188
Il ruolo trainante della cultura militare nell'evoluzione tecnologica RUSSO FERRUCCIO
2. TECHNE - ETA' MEDIEVALE RUSSO FLAVIO Roma : Rivista Militare, 2010 EI 189
Il ruolo trainante della cultura militare nell'evoluzione tecnologica RUSSO FERRUCCIO
TECHNE - ETA' RINASCIMENTALE RUSSO FLAVIO Roma : Rivista Militare, 2011 EI 190
Il ruolo trainante della cultura militare nell'evoluzione tecnologica
UN UOMO CACCIA DOMINIONI PAOLO Roma : Rivista Militare, 2006 EI 191
ESERCITO ITALIANO : STORIA E TRADIZIONI SME Spoleto : Del Gallo Ed.,2008? EI 192
THE FRENCH-PIEDMONTESE CAMPAIGN OF 1859 SCHNEID FREDERICK C. Roma : US SME, 2014 EI 193
CaraItalia : @.it LEVITI LETIZIA Roma : Rivista Militare, 2011 EI 194
DALLE MISSIONI ALL'ESTERO I NOSTRI SOLDATI RACCONTANO
GRAFFITI E ISCRIZIONI della GRANDE GUERRA : SCRIMALI ANTONIO Roma : US SME, 2007 EI 195
Dal Carso alle Alpi Giulie-Carniche : le pietre parlano SCRIMALI FURIO
ASSOLUTAMENTE RESISTERE! : DI MARCO ANDREA Ortona : Menabò, 2013 EI 196
La battaglia di Ortona raccontata attraverso i diari di guerra e la memoria dei
soldati tedeschi
DI PACE E DI GUERRA : TRA MEMORIE E DIARI a cura di VIOLA TITO VEZIO Ortona : Comune, 2011 EI 197
LE FORZE ARMATE E LA NAZIONE ITALIANA (1861-1914) : a cura di RAINERO H. ROMAIN Roma : CISM, 2004 EI 198
atti del convegno di studi tenuto a Roma nei giorni 22-24 ottobre 2003 a cura di ALBERINI PAOLO
150° ANNIVERSARIO II GUERRA D'INDIPENDENZA : Commissione italiana di storia militare Roma : Ministero della difesa, 2010 EI 199
convegno nazionale CISM, Roma 5-6 novembre 2009 : atti
L'ESERCITO ITALIANO NEL DODECANESO, 1912-1943 : speranze e realtà : PASQUALINI MARIA GABRIELLA Roma : US SME, 2005 EI 200
i documenti dell'Ufficio storico dello Stato maggiore dell'esercito
MISSIONI MILITARI ITALIANE ALL'ESTERO IN TEMPO DI PACE (1861-1939) a cura di RAINERO ROMAIN H. Roma : 2001 EI 201
Atti del convegno di studi tenuto a Milano presso la scuola militare a cura di ALBERINI PAOLO Gaeta : stabilimento grafico militare
dell'esercito nei giorni 25-26 ottobre 2000
MISSIONI MILITARI ITALIANE ALL'ESTERO IN TEMPO DI PACE: (1946-1989) a cura di PIZZIGALLO MATTEO Roma : 2002 EI 202
Atti del convegno di studi tenuto a Napoli presso l'Università "Federico II" e a cura di ALBERINI PAOLO Gaeta : stabilimento grafico militare
l'Accademia Aeronautica il 27-28 novembre 2001
LA PARTECIPAZIONE DELLE FORZE ARMATE ALLA GUERRA DI a cura di MANZARI GIULIANO Roma : 2003 EI 203
LIBERAZIONE E DI RESISTENZA : 8 SETTEMBRE 1943-8 MAGGIO 1945 Ente editoriale per l'Arma dei carabinieri
IL CONVEGNO NAZIONALE DI STORIA MILITARE : BIAGINI ANTONELLO Roma : CISM, 2001 EI 204
Acta del Convegno di Studi tenuto a Roma presso il Centro Alti Studi della ALBERINI PAOLO
Difesa il 28-29 ottobre 1999
L'ADDESTRAMENTO GINNICO-MILITARE NELL'ESERCITO ITALIANO : TEJA ANGELA Roma : US SME, 2007 EI 205
1946-1990 GIUNTINI SERGIO
L'ITALIA E IL COORDINAMENTO MILITARE "INTERALLEATO" NELLA GIONFRIDA ALESSANDRO Roma : US SME, 2008 EI 206
PRIMA GUERRA MONDIALE
1. L'ESERCITO ITALIANO E LA QUESTIONE FIUMANA, 1918-1921/TESTO LONGO LUIGI EMILIO Roma : US SME, 1996 EI 207
UN SECOLO DI RELAZIONI MILITARI TRA ITALIA E SVIZZERA, 1861-1961 ROVIGHI ALBERTO Roma : US SME, 1987 EI 208
L'ESERCITO PER IL PAESE : 1861-1975 a cura di PANETTA RINALDO Roma : US SME, 1977 EI 209
REPUBBLICA E FORZE ARMATE: linee interpretative e di ricerca : acta del a cura di GIANNONE GIULIANO Roma : CISM, 2007 EI 210
convegno di studi tenuto a Roma il 25 e 26 ottobre 2006
presso il Centro alti studi per la difesa
ANTISTORIA D'ITALIA : una demistificazione della storia ufficiale : CUSIN FABIO Milano : Mondadori, 2001 EI 211
un'Italia sotto luce diversa.
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1986 EI 212
della seconda guerra mondiale : 1.1 : Diario : 11.6.1940-31.8.1940 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1986 EI 213
della seconda guerra mondiale : 1.2 : Allegati : 11.6.1940-31.8.1940 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1988 EI 214
"della seconda guerra mondiale :
2.1 : Diario : 1.9.1940-31.12.1940 " a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1988 EI 215
della seconda guerra mondiale : 2.2 : Allegati : 1.9.1940-31.12.1940 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1989 EI 216
della seconda guerra mondiale : 3.1 : Diario : 1.1.1941-30.4.1941 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1989 EI 217
della seconda guerra mondiale : 3.2 : Allegati : 1.1.1941-30.4.1941 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1992 EI 218
della seconda guerra mondiale : 4.1 : Testo : 1.5.1941-31.8.1941 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1992 EI 219
della seconda guerra mondiale : 4:2 : Allegati : 1.5.1941-31.8.1941 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1995 EI 220
della seconda guerra mondiale : 5.1 : Testo : 1.9.1941-31.12.1941 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1995 EI 221
"della seconda guerra mondiale :
5.2 : Allegati :1.9.1941-31.12.1941 " a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1996 EI 222
della seconda guerra mondiale : 6.1 : Testo, 1.1.1942-30.4.1942 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1996 EI 223
della seconda guerra mondiale : 6.2 : Allegati : 1.1.1942-30.4.1942 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1997 EI 224
della seconda guerra mondiale : 7.1 : Testo : 1.5.1942-31.8.1942 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1997 EI 225
della seconda guerra mondiale : 7.2 : Allegati : 1.5.1942-31.8.1942 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1999 EI 226
della seconda guerra mondiale : 8.1: Diario : 1.9.1942-31.12.1942 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1999 EI 227
della seconda guerra mondiale : 8.2 : Allegati : 1.9.1942-31.12.1942 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 2002 EI 228
della seconda guerra mondiale : 9.1 : Testo : 1.1.1943-30.4.1943 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
DIARIO STORICO DEL COMANDO SUPREMO : raccolta di documenti a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 2000 EI 229
della seconda guerra mondiale : 9.2 : Allegati : 1.1.1943-30.4.1943 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
LA PRIMA GUERRA MONDIALE 1914-1918 PIERI PIERO Roma : US SME, 1986 EI 230
PROBLEMI DI STORIA MILITARE
LA BRIGATA D'ASSALTO ITALIA 1943-1945 LOI SALVATORE Roma : US SME, 1985 EI 231
FRANCESCO SAVERIO GRAZIOLI LONGO LUIGI EMILIO Roma : US SME, 1989 EI 232
L'ITALIA E LE GUERRE BALCANICHE BIAGINI ANTONELLO F.M. Roma : US SME, 1990 EI 233
GLI ANIMALI E LA GUERRA : SAPORITI MAURIZIO Roma : US SME, 2010 EI 234
addestramento e impiego degli animali nell'esercito italiano, 1861-1943
LA GRANDE GUERRA SUL FRONTE ITALIANO a cura di ORLANDO SALVATORE Roma : US SME, 2009 EI 235
DALLE IMMAGINI DEL SERVIZIO FOTOGRAFICO MILITARE et al.
BOLLETTINI DI GUERRA DEL COMANDO SUPREMO (1940-1943) US SME Roma : US SME, 1973 EI 236
LA FORMAZIONE DEGLI UFFICIALI NELL'ACCADEMIA MILITARE DI MODENA BASLESTRA GIAN LUCA Roma : SME, 2000 EI 237
(1895-1939)
MANFREDO FANTI BOGLIARI FRANCESCO Roma : US SME, 1980 EI 238
TRAVERSI CARLO
SACERDOTI DI MARTE BOVIO ORESTE Roma : US SME, 1993 EI 239
HERAT, ARTE E CULTURA : L'ESERCITO ITALIANO IN AFGHANISTAN CROCI ELENA Roma : Rivista Militare, 2006 EI 240
LO SPORT E LA GRANDE GUERRA : GIUNTINI SERGIO Roma : SME, 2000 EI 241
forze armate e movimento sportivo in Italia di fronte al primo conflitto mondiale
LA GUERRA DI LIBERAZIONE : SCRITTI NEL TRENTENNALE SME Roma : SME, 1979 EI 242
CESARE DICE… : UNA LETTURA DEL BELLUM GALLICUM MOSCARDELLI GIUSEPPE Roma : Tip. Regionale, 1973 EI 243
UN'IMMAGINE INSOLITA DEL RISORGIMENTO : a cura di MONDINI LUIGI Roma : US SME, 1977 EI 244
DALLE MEMORIE DEL CONTE EUGENIO DE ROUSSY DE SALES
La storia della dottrina e degli ordinamenti dell'esercito italiano : STEFANI FILIPPO Roma : US SME, 1984 EI 245
1: Dall'esercito piemontese all'esercito di Vittorio Veneto
La storia della dottrina e degli ordinamenti dell'esercito italiano : STEFANI FILIPPO Roma : US SME, 1985 EI 246
"
2.1 : Da Vittorio Veneto alla 2. guerra mondiale"
La storia della dottrina e degli ordinamenti dell'esercito italiano : STEFANI FILIPPO Roma : US SME, 1985 EI 247
"
2.2 : La 2. guerra mondiale , 1940-1943"
La storia della dottrina e degli ordinamenti dell'esercito italiano : STEFANI FILIPPO Roma : US SME, 1987 EI 248
3.1 : Dalla guerra di liberazione all'arma atomica tattica
La storia della dottrina e degli ordinamenti dell'esercito italiano : STEFANI FILIPPO Roma : US SME, 1989 EI 249
3.2 : Dagli anni Cinquanta alla ristrutturazione
DALMAZIA : UNA CRONACA PER LA STORIA, 1941 TALPO ODDONE Roma : US SME, 1985 EI 250
DALMAZIA : UNA CRONACA PER LA STORIA, 1942 TALPO ODDONE Roma : US SME, 1990 EI 251
DALMAZIA : UNA CRONACA PER LA STORIA, 1943-1944 TALPO ODDONE Roma : US SME, 1994 EI 252
STORIA DELL'ARTE MILITARE BOVIO ORESTE Roma : US SME, 2008 EI 253
GARIBALDI E L'EUROPA TAMBORRA ANGELO Roma : Fusa, 1983 EI 254
IMPEGNO MILITARE E PROSPETTIVE POLITICHE
LE DOTTRINE TEDESCHE DI CONTROGUERRIGLIA, 1936-1944 POLITI ALESSANDRO Roma : US SME, 1991 EI 255
L'AZIONE DELLO STATO MAGGIORE GENERALE PER LO SVILUPPO DEL AA.VV. Roma : US SME, 1975 EI 256
MOVIMENTO DI LIBERAZIONE
RAIMONDO MONTECUCCOLI, CAPITANO E SCRITTORE TOMASSINI LUCIANO Roma : US SME, 1978 EI 257
LA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA : ROVIGHI ALBERTO Roma : US SME, 1992 EI 258
1936-1939/1: Dal luglio 1936 alla fine del 1937 1.2 : Documenti e Allegati STEFANI FILIPPO
LA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA : ROVIGHI ALBERTO Roma : US SME, 1993 EI 259
1936-1939/2: Dall'autunno 1937 all'estate del 1939 2.1: Testo STEFANI FILIPPO
DAL DUCATO ALL'UNITA' PAOLETTI CIRO Roma : US SME, 2011 EI 260
TRE SECOLI E MEZZO DI STORIA MILITARE PIEMONTESE
ETIOPIA 1936-1940 : SAINI FASANOTTI FEDERICA Roma : US SME, 2010 EI 261
le operazioni di polizia coloniale nelle fonti dell'esercito italiano
1. LA LOGISTICA DELL'ESERCITO ITALIANO, 1831-1981 BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 1991 EI 262
I servizi logistici dell'esercito piemontese, 1831-1861
2. LA LOGISTICA DELL'ESERCITO ITALIANO, 1831-1981 BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 1991 EI 263
I servizi dalla nascita dell'esercito italiano alla prima guerra mond., 1861-1918
3. LA LOGISTICA DELL'ESERCITO ITALIANO, 1831-1981 BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 1994 EI 264
Dalla guerra totale alla guerra integrale, 1919-1940
4. LA LOGISTICA DELL'ESERCITO ITALIANO, 1831-1981 BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 1995 EI 265
ILLUSTRAZIONI
4/1 LA LOGISTICA DELL'ESERCITO ITALIANO, 1831-1981 BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 1995 EI 266
Dalla guerra integrale alla guerra nucleare, 1940-1981
La logistica nella seconda guerra mondiale, 1940-1943
4/2 LA LOGISTICA DELL'ESERCITO ITALIANO, 1831-1981 BOTTI FERRUCCIO Roma : US SME, 1995 EI 267
Dalla guerra integrale alla guerra nucleare, 1940-1981
La logistica del dopoguerra, 1945-1981
LO SCI NELL'ESERCITO ITALIANO DAL 1896 AD OGGI RUFFO MAURIZIO Roma : US SME, 1996 EI 268
NARRAZIONE
LO SCI NELL'ESERCITO ITALIANO DAL 1896 AD OGGI RUFFO MAURIZIO Roma : US SME, 1996 EI 269
DOCUMENTI
TANCREDI SALETTA A MASSAUA SALETTA TANCREDI Roma : US SME, 1987 EI 270
MEMORIA, RELAZIONE, DOCUMENTI
L'ESERCITO ITALIANO NEL SECONDO DOPO GUERRA, 1945-1950 : NUTI LEOPOLDO Roma : US SME, 1989 EI 271
La sua ricostruzione e l'assistenza militare alleata
DOCUMENTI ITALIANI SULLA GUERRA RUSSO-GIAPPONESE : 1945-1905 a cura di BIAGINI ANTONELLO F.M. Roma : Stilgrafica, 1977 EI 272
STORIA MILITARE DEL REGNO ITALICO (1802-1814) CROCIANI PIERO Roma : US SME, 2004 EI 273
Vol. 1/1 : L' esercito italiano ILARI VIRGILIO
Il contesto politico, l'amministrazione militare, lo Stato Maggiore PAOLETTI CIRO
STORIA MILITARE DEL REGNO ITALICO (1802-1814) CROCIANI PIERO Roma : US SME, 2004 EI 274
Vol. 1/2: L' esercito italiano ILARI VIRGILIO
Armi e corpi dell'esercito PAOLETTI CIRO
STORIA MILITARE DEL REGNO ITALICO (1802-1814) CROCIANI PIERO Roma : US SME, 2004 EI 275
Vol. 2: Il dominio dell'Adriatico ILARI VIRGILIO
PAOLETTI CIRO
LE ISTITUZIONI MILITARI : SINTESI STORICA CECCHINI EZIO Roma : US SME, 2007 EI 276
TECNOLOGIA E ARTE MILITARE CECCHINI EZIO Roma : US SME, 1997 EI 277
GLI ORDINI CAVALLERESCHI ITALIANI RAVETTO GIUSEPPE Roma : US SME, 1997 EI 278
SEZANNE PAOLO
IMBRIGHI PIER LUIGI
7/1 STORIA DELL'ARMA DEL GENIO : Dalla campagna in Africa Orientale D'ASCIA RENATO Roma : US SME, 2007 EI 279
alla vigilia della 2a guerra mondiale, 1935-1939
THE THREE BATTLES OF EL ALAMEIN, MONTANARI MARIO Roma : US SME, 2007 EI 280
JUNE-NOVEMBER 1942
L'ITALIA NELLA TRIPLICE ALLEANZA : RUFFO MAURIZIO Roma : US SME, 1998 EI 281
I piani operativi dello SM verso l'Austria-Ungheria dal 1885 al 1915
IL CORPO DI SPEDIZIONE ITALIANO IN ANATOLIA : 1919-1922 CECINI GIOVANNI Roma : US SME, 2010 EI 282
LA GRANDE GUERRA SEGRETA SUL FRONTE ITALIANO, 1915-1918 COLAVITO COSMO Roma : US Ministero della difesa, 2018 EI 283
La Communication Intelligence per il Servizio Informazioni CAPPELLANO FILIPPO
IL PRINCIPE EUGENIO DI SAVOIA PAOLETTI CIRO Roma : SME, 2001 EI 284
1. MUSSOLINI E PETAIN STORIA DEI RAPPORTI TRA L'ITALIA E LA FRANCIA RAINERO ROMAIN H. Roma : US SME, 1990 EI 285
DI VICHY : 10 GIUGNO 1940 - 8 SETTEMBRE 1943 : NARRAZIONE
2. MUSSOLINI E PETAIN STORIA DEI RAPPORTI TRA L'ITALIA E LA FRANCIA RAINERO ROMAIN H. Roma : US SME, 1992 EI 286
DI VICHY : 10 GIUGNO 1940 - 8 SETTEMBRE 1943 : DOCUMENTI
STORIA DELL'ARTE MILITARE MODERNA MARAVIGNA PIETRO Roma : US SME, 1982 EI 287
1 : RINASCENZA, EPOCA DELLE MONARCHIE ASSOLUTE
STORIA DELL'ARTE MILITARE MODERNA MARAVIGNA PIETRO Roma : US SME, 1982 EI 288
2 : LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L'IMPERO
STORIA DELL'ARTE MILITARE MODERNA MARAVIGNA PIETRO Roma : US SME, 1982 EI 289
3 : DALLA RESTAURAZIONE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
EDMONDO DE AMICIS PAGINE MILITARI BOVIO ORESTE a cura di Roma : SME, 1988 EI 290
I GRANDI CAPITANI DELL'ETA' MODERNA BARONE ENRICO Roma : US SME, 1982 EI 291
IL GENERALE EFISIO MARRAS ADDETTO MILITARE A BERLINO, 1936-1943 PELAGALLI SERGIO Roma : US SME, 1994 EI 292
LE DONNE NEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE DALLE LINEE AVANZATE AL Stato Maggiore della Difesa Roma : US Ministero della Difesa, 2016 EI 293
FRONTE INTERNO - LA GRANDE GUERRA DELLE ITALIANE
Atti del Congresso di studi storici internazionali; Stato maggiore della Difesa;
Roma 25 - 26 novembre 2015, CASD - Centro Alti Studi per la Difesa
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1980 EI 294
DECISIONI EMESSE NEL 1927 dello Stato
1. TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1981 EI 295
DECISIONI EMESSE NEL 1928 dello Stato
3. TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1981 EI 296
DECISIONI EMESSE NEL 1928 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1983 EI 297
DECISIONI EMESSE NEL 1929 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1984 EI 298
DECISIONI EMESSE NEL 1930 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1985 EI 299
DECISIONI EMESSE NEL 1931 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1986 EI 300
DECISIONI EMESSE NEL 1932 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1987 EI 301
DECISIONI EMESSE NEL 1933 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1989 EI 302
DECISIONI EMESSE NEL 1934 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1990 EI 303
DECISIONI EMESSE NEL 1935 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1990 EI 304
DECISIONI EMESSE NEL 1936 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1994 EI 305
DECISIONI EMESSE NEL 1937 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1994 EI 306
DECISIONI EMESSE NEL 1938 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1994 EI 307
DECISIONI EMESSE NEL 1939 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1994 EI 308
DECISIONI EMESSE NEL 1940 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1997 EI 309
DECISIONI EMESSE NEL 1941 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1997 EI 310
DECISIONI EMESSE NEL 1942 dello Stato
TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO : Tribunale speciale per la difesa Roma : US SME, 1999 EI 311
DECISIONI EMESSE NEL 1943 dello Stato
STORIA MILITARE DEL RISORGIMENTO : guerre e insurrezioni PIERI PIERO Rist. dell'ed. ; Torino : Einaudi, 1962 EI 312
Roma : Min. della Difesa, stampa 2010
SOLDATI E MILIZIE TOSCANE DEL SETTECENTO : 1737-1799 MUGNAI BRUNO Roma : US SME; 2011 EI 313
L'ESERCITO ITALIANO NELLA CAMPAGNA DI GRECIA MONTANARI MARIO Roma : US SME, 1999 EI 314
LE OPERAZIONI DEL GIUGNO 1940 SULLE ALPI OCCIDENTALI SME US Roma : US SME, 1981 EI 315
BIBLIOGRAFIA ITALIANA DI STORIA E STUDI MILITARI 1960-1984 Centro interuniversitario di studi e Milano : Angeli, 1987 EI 316
Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari ; ricerche storico-militari, Istituto di ela-
Istituto di elaborazione dell'informazione del CNR, Pisa borazione dell'informazione CNR Pisa
1. IL SERVIZIO CHIMICO MILITARE 1923-1945 : STORIA, ORDINAMENTO MONTAGNANI MARCO Roma : US SME, 2011 EI 317
EQUIPAGGIAMENTI ZARCONE ANTONINO
CAPPELLANO FILIPPO
2. IL SERVIZIO CHIMICO MILITARE 1923-1945, STORIA, ORDINAMENTO MONTAGNANI MARCO Roma : US SME, 2011 EI 318
EQUIPAGGIAMENTI. ZARCONE ANTONINO
CAPPELLANO FILIPPO
ARCHIVI, BIBLIOTECHE, MUSEI MILITARI : lo stato attuale, le funzioni sociali, a cura di GIANNONE GIULIANO Roma : 2006 EI 319
gli sviluppi : acta del convegno di studi tenuto a Roma il 19 e 20 ottobre 2005
presso il Comando Generale della Guardia di Finanza
LE FORZE ARMATE DALLA SCELTA REPUBBLICANA ALLA PIZZIGALLO MATTEO Roma : Gaeta : Stab. grafico mil., 1999 EI 320
PARTECIPAZIONE ATLANTICA : Acta del Convegno di studi tenuto a Roma ALBERINI PAOLO
nella Sala del Cenacolo il 27 novembre 1997
ARCHIVISTICA MILITARE : temi e problemi/ a cura di RIZZI FABRIZIO Roma : Ministero della Difesa, 2012 EI 321
Commissione Italiana di Storia Militare a cura di CARBONE FLAVIO
a cura di GIONFRIDA ALESSANDRO
IL CORPO FANTERIA REAL MARINA 1861-1878 : ALES STEFANO Roma : US SMD, 2014 EI 322
origini, ordinamento, uniformi, distintivi, equipaggiamento ed armamento
I 100 ANNI DELL'ELMETTO ITALIANO 1915-2015 : CECINI GIOVANNI Roma : US SMD, 2015 EI 323
storia del copricapo nazionale da combattimento
INSEGNE MILITARI PREUNITARIE ITALIANE ALES STEFANO Roma : US SME, 2001 EI 324
FIORI DELLA PIETRAIA : RUSSO FLAVIO Roma : US SMD, 2015 EI 325
Invenzioni e sviluppo delle tecnologie durante la Grande Guerra
INVENTARIO DEL FONDO H-4 : Commissione d'Inchiesta - Caporetto GIONFRIDA ALESSANDRO/SMD Roma : US SMD, 2015 EI 326
ITALIA E SVIZZERA DURANTE LA TRIPLICE ALLEANZA : BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1991 EI 327
politica militare e politica estera REICHEL DANIEL
IL GENERALE CESARE RICOTTI E LA POLITICA MILITARE ITALIANA LABANCA NICOLA Roma : US SME, 1986 EI 328
dal 1884 al 1887
DIRITTO UMANITARIO E SUA INTRODUZIONE NELLA REGOLAMENTAZIONE MARCHEGGIANO ARTURO Roma : US SME, 1990 EI 329
DELL'ESERCITO ITALIANO 1. Leggi e usi di guerra
DIRITTO UMANITARIO E SUA INTRODUZIONE NELLA REGOLAMENTAZIONE MARCHEGGIANO ARTURO Roma : US SME, 1991 EI 330
DELL'ESERCITO ITALIANO 2. La protezione delle vittime di guerra/Allegati
2. DIRITTO UMANITARIO E SUA INTRODUZIONE NELLA REGOLAMENTAZIONE MARCHEGGIANO ARTURO Roma : US SME, 1991 EI 331
DELL'ESERCITO ITALIANO 2. La protezione delle vittime di guerra/Narrazione
IL GENERALE PAOLO SPINGARDI MINISTRO DELLA GUERRA 1909-1914 SACCOMAN ANDREA Roma : US SME, 1995 EI 332
IL CORPO DI SPEDIZIONE ITALIANO IN CINA : 1900-1905 : ALES STEFANO Roma : CISM, 2012 EI 333
organizzazione, uniformi e distinitivi
GIUSEPPE GARIBALDI : l'uomo, il condottiero, il generale GIANNONE GIULIANO Roma : CISM, 2008 EI 334
CARTE SEGRETE DELL'INTELLIGENCE ITALIANA il S.I.M. in archivi stranieri PASQUALINI MARIA GABRIELLA Roma : US SMD, 2006-2007 EI 335
BREVE STORIA DELL'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI D'INFORMAZIONE PASQUALINI MARIA GABRIELLA Roma : CISM, 2013 EI 336
DELLA R.MARINA E DELLA R. AERONAUTICA, 1919-1945
L'ITALIA E LA GRANDE GUERRA : LA NEUTRALITA' 1914-1915 : AA.VV. Roma : MD, 2015 EI 337
la situazione diplomatica socio-politica economia e militare italiana :
Congresso di studi storici internazionali Stato Maggiore della Difesa :
Roma, 4-5 dicembre 2014 : Atti del congresso
IL REGIO ESERCITO E I SUOI ARCHIVI : TRANI SILVIA Roma : US SMD, 2013 EI 338
una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea
LE BANDE MUSICALI MILITARI : DALL'UNITA' D'ITALIA ALLA PRIMA META' DONISI ENRICA Roma : CISM, 2012 EI 339
DEL NOVECENTO
LA QUINTA SPONDA : una storia dell'occupazione italiana della Croazia : BECHERELLI ALBERTO Roma : SMD, 2015 EI 340
1941-1943 FORMICONI PAOLO
MOMENTI DELLA VITA DI GUERRA : dai diari e dalle lettere dei caduti OMODEO ADOLFO Udine : Gaspari, 2016 EI 341
a cura di GUERRI ROBERTO
L'ESERCITO ALLA MACCHIA : CONTROGUERRIGLIA ITALIANA 1860-1943 : SAINI FASANOTTI FEDERICA et al. Roma : SMD, 2015 EI 342
l'esperienza italiana di controguerriglia dal brigantaggio
alla Seconda Guerra Mondiale
PACE SENZA CONFINI : la missione delle Forze armate italiane a Timor Est AGNETTI PINO Novara : Ist.Geograf. De Agostini, 2000 EI 343
AI MILITARI PIGNEDOLI SERGIO R.E. : Centro Cardinal Pignedoli, 1992 EI 344
a cura di BELLOCCHI UGO
LA COMUNICAZIONE IN TEMPO DI GUERRA E POST-GUERRA, DA GABRIELE FICHERA ADA Roma : CISM, 2013 EI 345
D'ANNUNZIO ALLE PSYOPS IN IRAQ E AFGHANISTAN
MILITARI ITALIANI IN TURCHIA, 1919-1923 CECINI GIOVANNI Roma : US SMD, 2014 EI 346
LE ARMI, I PROTAGONISTI , LE BATTAGLIE, GLI EROISMI SEGRETI DELLA BOSCHESI B.PALMIRO Milano : Mondadori, 1984 EI 347
GUERRA DI MUSSOLINI, 1940-1943
LE LANCE DI CARTONE : come la Polonia portò l'Europa alla guerra PATRICELLI MARCO Torino : UTET, 2004 EI 348
LIBERATE IL DUCE : Gran Sasso 1943: la vera storia dell'Operazione Quercia PATRICELLI MARCO Milano : Mondadori, 2001 EI 349
I BANDITI DELLA LIBERTA' : la straordinaria storia della Brigata Maiella PATRICELLI MARCO Torino : UTET, 2005 EI 350
partigiani senza partito e soldati senza stellette
LA PUBBLICISTICA DELLA DIFESA IN ITALIA : riviste militari di ieri e di oggi FICHERA ADA Roma : MD, 2012 EI 351
L'ITALIA IN GUERRA : cinquant'anni dopo l'entrata dell'Italia nella 2. guerra a cura di RAINERO R.H. Roma : 1991 EI 352
mondiale : aspetti e problemi storici/Il primo anno : 1940 a cura di BIAGINI A.
L'ITALIA IN GUERRA : cinquant'anni dopo l'entrata dell'Italia nella 2. guerra a cura di RAINERO R.H. Gaeta : Stab.Graf.Mil., 1992 EI 353
mondiale : aspetti e problemi storici/Il 2. anno : 1941 a cura di BIAGINI A.
L'ITALIA IN GUERRA : cinquant'anni dopo l'entrata dell'Italia nella 2. guerra a cura di RAINERO R.H. Gaeta : Stab.Graf.Mil.,, 1993 EI 354
mondiale : aspetti e problemi storici/Il 3. anno : 1942 a cura di BIAGINI A.
L'ITALIA IN GUERRA : cinquant'anni dopo l'entrata dell'Italia nella 2. guerra a cura di RAINERO R.H. Gaeta : Stab.Graf.Mil.,, 1994 EI 355
mondiale : aspetti e problemi storici/Il 4. anno : 1943 a cura di BIAGINI A.
L'ITALIA IN GUERRA : cinquant'anni dopo l'entrata dell'Italia nella 2. guerra a cura di RAINERO R.H. Gaeta : Stab.Graf.Mil., 1995 EI 356
mondiale : aspetti e problemi storici/Il 5. anno : 1944 a cura di BIAGINI A.
L'ITALIA IN GUERRA : cinquant'anni dopo l'entrata dell'Italia nella 2. guerra a cura di RAINERO R.H. Gaeta : Stab.Graf.Mil., 1996 EI 357
mondiale : aspetti e problemi storici/Il 6. anno : 1945 a cura di BIAGINI A.
L'ITALIA NEL DOPOGUERRA : l' Italia nel nuovo quadro internazionale: a cura di RAINERO ROMAIN H. Gaeta : Stab.Graf.Mil., 1998 EI 358
la ripresa, 1947-1956/Atti del convegno tenuto a Milano nel 1998 a cura di ALBERINI PAOLO
IL RISORGIMENTO E L'EUROPA. Attori e protagonisti dell'Unità d'Italia nel 150° a cura di ALBERINI PAOLO Roma : CISM, 2011 EI 359
anniversario : Convegno nazionale CISM, Roma 9-10 novembre 2010. a cura di BIGONGIARI ELENA
Atti del convegno
L'ITALIA 1945-1955 : la ricostruzione del paese e le forze armate : a cura di CROCIANI PIERO et.al. Roma : US SMD, 2014 EI 360
Congresso di studi storici internazionali, CISM, Sapienza Università di Roma :
Roma, 20-21 novembre 2012, Centro alti studi per la difesa (CASD),
Palazzo Salviati : atti del Congresso
LE FORZE ARMATE E LA NAZIONE ITALIANA, 1944-1989 : a cura di RAINERO ROMAIN H. Roma : 2005, Gaeta : Stab.Graf.Mil. EI 361
atti del Convegno di studi tenuto a Bologna nei giorni 27-28 ottobre 2004 a cura di ALBERINI PAOLO
IL NUOVO STATO 1861-1871 : atti del Congresso : CISM Roma : CISM, 2012 EI 362
Roma, Centro alti studi per la difesa, Palazzo Salviati, 15-16 novembre 2011
MILANO INDOMITA CITTA' LOMBARDA MARZO 1848 MONTEFIORI UMBERTO Buccino : Booksprint, 2013 EI 363
MILANO : RACCONTO STORICO
L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA (1915-1918) SME US Roma : US SME,1980 EI 364
5:1 Le operazioni del 1918. Gli avvenimenti dal gennaio al giugno : narrazione
L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA (1915-1918) SME US Roma : US SME, 1980 EI 365
5:1bis Le operazioni del 1918. Gli avvenimenti dal gennaio al giugno : doc.
L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA (1915-1918) SME US Roma : US SME, 1980 EI 366
5:1ter Le operazioni del 1918. Gli avvenimenti dal gennaio al giugno :
carte e schizzi
L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA (1915-1918) SME US Roma : US SME, 1988 EI 367
5.2: Le operazioni del 1918. : la conclusione del conflitto : narrazione
L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA (1915-1918) SME US Roma : US SME, 1988 EI 368
5.2bis: Le operazioni del 1918. : la conclusione del conflitto : documenti
L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA (1915-1918) SME US Roma : US SME, 1988 EI 369
5.2ter : Le operazioni del 1918. : la conclusione del conflitto : carte
L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA (1915-1918) SME US Roma : US SME, 1980 EI 370
6. 2: Le istruzioni tattiche del capo di stato maggiore dell'esercito 1917-1918
L'ESERCITO ITALIANO NELLA GRANDE GUERRA (1915-1918) SME US Roma : Tipografia Regionale, 1983 EI 371
"
7.3 : Le operazioni fuori del territorio nazionale Albania - Macedonia - "
"
Medio Oriente : narrazione "
I MOTIVI DI UNA SCELTA : atti del convegno, Roma 3 giugno 2009. AA.VV. Firenze : Tip. Comune di Firenze, 2009 EI 372
Promoteca del Campidoglio
AZIONI SIGNIFICATIVE DELLA GUERA DI LIBERAZIONE SU CINQUE FRONTI AA.VV. Firenze : Tip. Comune di Firenze, 2007 EI 373
Le Forze Armate Italiane dopo l'8 settembre 1943 ATTI DEL CONVEGNO
Firenze, Venerdì 9 novembre 2007
Motivazioni storiche, ideali ed esiti della guerra di liberazione per ricordare da AA.VV. Firenze : Tip. Comune di Firenze, 2010 EI 374
da dove veniamo e dove andiamo : atti del convegno promosso e organizzato
dalla Fondazione, sotto l'alto patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana
con il concorso del Comune di Firenze e dell'Ente Cassa di risparmio di Firenze
GLI ALLEATI NELLA CAMPAGNA D'ITALIA 1943-1945 : atti del Convegno, AA.VV. Firenze : Tip. Comune di Firenze; 2009 EI 375
Palazzo Vecchio Salone de' Dugento Firenze 22 ottobre 2009
SOLDATI ITALIANI SULLA LINEA GOTICA ED OLTRE NELLA LIBERAZIONE DELLE GRANDI AA.VV. Firenze : Tip. Comune di Firenze; 2009 EI 376
CITTA' DEL NORD : atti del convegno Firenze, 23 ottobre 2008
IL RUOLO DELLE FORZE ARMATE ITALIANE NELLA LIBERAZIONE DELLE CITTA' 1943-45 : AA.VV. Firenze : Tip. Comune di Firenze; 2011 EI 377
atti del convegno : Firenze, 28 ottobre 2011
L'IMPERIAL REGIO ESERCITO AUSTRO-UNGARICO SUL FRONTE ITALIANO CAPPELLANO FILIPPO Rovereto : US SME, 2002 EI 378
1915-1918 : dai documenti del servizio informazioni dell'esercito italiano
DALLE PUGLIE ALLA VALLE PADANA : La 210^ divisione di fanteria italiana BOSCARDI LIONELLO Milano-Roma : Rizzoli e C., 1945 EI 379
inquadrata nella quinta armata americana. 25 dicembre 1943-2 maggio 1945
IL GRUPPO DI COMBATTIMENTO CREMONA NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE MASTROBUONO GIUSEPPE Roma : Centro Studi.., 2003 EI 380
LE RELAZIONI EST-OVEST DOPO LE ELEZIONI AMERICANE : Istituto studi e ricerche difesa Roma : ISTRID, 1985 EI 381
Roma, 15 dicembre 1984 / Seminario dell'Istituto studi e ricerche difesa ;
in collaborazione con la Società italiana per l'organizzazione internazionale
FINITO! : THE PO VALLEY CAMPAIGN 1945 : Milano : Rizzoli e C., 1945 EI 382
Headquarters, 15th Army group-Italy
ESERCITO E SPORT : Dal gesto individuale del guerriero mitologico BRUNAMONTINI GIUSEPPE Roma : Laterza, 1989 EI 383
all'educazione sportiva dei giovani di oggi
I BERSAGLIERI NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE : Torino : EDA, 1995 EI 384
da Montelungo a Bologna, 8-12-1943, 21-4-1945
LE FORZE ARMATE DALLA GUERRA DI LIBERAZIONE ALLA NASCITA POLI LUIGI Roma : 1997 (Gaeta : Stab. Grafico Mil.) EI 385
DELLA REPUBBLICA, 1943-1947 OLIVA GIANNI
IL SECONDO RISORGIMENTO D'ITALIA : riorganizzazione e contributo delle AA.VV. Bari : ANC, 1994 EI 386
forze armate regolari italiane, la cobelligeranza : atti del convegno,
28-29-30 aprile 1994 : Bari, Sala Teatro, Caserma D. Picca
IL GENERALE VINCENZO CESARE DAPINO : a 25 anni dalla morte, 1957-1982 GEROSA BRICHETTO GIUSEPPE Mignano di Montelungo : 1982 EI 387
LA RELAZIONE CADORNA SULL'OPERA DELLO STATO MAGGIORE AMORETTI GIAN NICOLA Roma : Centro Studi Ricerche, 2004 EI 388
DELL'ESERCITO : (8 settembre 1943 - 31 gennaio 1947)
COMMISSIONE MINISTERIALE D'INDAGINE SUL PRESUNTO ECCIDIO DI MINISTERO DELLA DIFESA Roma : Ministero della Difesa, 1988 EI 389
LEOPOLI AVVENUTO NELL'ANNO 1943: Relazione Conclusiva
INGEGNO E PAURA : trenta secoli di fortificazioni in Italia/1: L' età antica RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 2005 EI 390
INGEGNO E PAURA : trenta secoli di fortificazioni in Italia/2: L' età medievale RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 2005 EI 391
INGEGNO E PAURA : trenta secoli di fortificazioni in Italia/3: L' età moderna RUSSO FLAVIO Roma : US SME, 2005 EI 392
SOMMARIO DELL'ARTE DELLA GUERRA : Volume 1: 1837-1838 JOMINI ANTOINE HENRY de Viterbo : Riv.Mil. 2007 EI 393
Politica, guerra e strategia secondo il principale avversario di Clausewitz
RESISTENZA E LIBERAZIONE : atti del convegno, 19-20 novembre 2002 AA.VV. Roma : Centro stampa Giubileo,2002 EI 394
LE DIVISIONI AUSILIARIE NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE : atti del convegno AA.VV. Lucca : Scena illustrata, 1994 EI 395
8-9-10 ottobre 1994 : Lucca, Sala Ademollo, Palazzo ducale : nel quadro delle
celebrazioni del cinquantennale della guerra di liberazione
IL GRUPPO DI COMBATTIMENTO FRIULI NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE LEVI MARIO ATTILIO Roma : Centro studi ricerche, 1997 EI 396
IL GRUPPO DI COMBATTIMENTO LEGNANO NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE MURERO ATTILIO Roma : Centro studi ricerche, 1997 EI 397
DALLE MAINARDE AL METAURO : il corpo italiano di liberazione (C.I.L.). AA.VV. Roma : Centro studi ricerche, 1994 EI 398
Atti del Convegno 22-23-24 giugno 1994 Corinaldo
LA RISCOSSA DELL'ESERCITO : il primo raggruppamento motorizzato Monte AA.VV. Roma : Centro studi ricerche, 1993 EI 399
Lungo : atti del Convegno : 6-7 dicembre 1993, Cassino
LE OPERAZIONI DELLE UNITA' ITALIANE AL FRONTE RUSSO, 1941-1943 SME Roma : US SME, 2000 EI 400
LE OPERAZIONI IN SICILIA E IN CALABRIA : LUGLIO - SETTEMBRE 1943 SANTONI ALBERTO Roma : US SME, 1989 EI 401
1. NARRAZIONE/LE OPERAZIONI IN AFRICA ORIENTALE ROVIGHI ALBERTO Roma : US SME, 1995 EI 402
giugno 1940-novembre 1941
2. DOCUMENTI/LE OPERAZIONI IN AFRICA ORIENTALE ROVIGHI ALBERTO Roma : US SME, 1995 EI 403
giugno 1940-novembre 1941
LE OPERAZIONI IN AFRICA SETTENTRIONALE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 2000 EI 404
"
1: Sidi el Barrani : giugno 1940-febbraio 1941 "
LE OPERAZIONI IN AFRICA SETTENTRIONALE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 1993 EI 405
2: Tobruk : marzo 1941-gennaio 1942
LE OPERAZIONI IN AFRICA SETTENTRIONALE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 2006 EI 406
3: El Alamein : gennaio-novembre 1942
LE OPERAZIONI IN AFRICA SETTENTRIONALE MONTANARI MARIO Roma : US SME, 1993 EI 407
4: Enfidaville : novembre 1942-maggio 1943
"
1: Narrazione e allegati/TERZA OFFENSIVA BRITANNICA IN
" SME US Roma : Tipografia regionale, 1961 EI 408
AFRICA SETTENTRIONALE :la battaglia di El Alamein e il ripiegamento in
Tunisia, 6 settembre 1942-4 febbraio 1943
LA PRIMA CONTROFFENSIVA ITALO-TEDESCA IN AFRICA SETTENTRIONALE MINISTERO DELLA DIFESA Roma : SME, 1974 EI 409
15 febbraio-18 novembre 1941 SME US
PER L'ITALIA E PER IL RE : GUERRI ROBERTO Roma : SMD, 2015 EI 410
il lungo Risorgimento del generale Genova Tahon di Revel
ESERCITO E TRADIZIONI : a Roma, Torino e Pinerolo un viaggio negli PUCCIARELLI MAURO Milano : F. Motta, 1990 EI 411
storici musei militari d'Italia/The italian army and its traditions :
a journey through the military historical museums of Rome, Turin, Pinerolo
ESERCITO E AMBIENTE a cura di MANCINI FIORENZO Novara : Ist.Geogr.De Agostini, 1988 EI 412
DUE SECOLI DI TRICOLORE BOVIO ORESTE Ponte Galeria (Roma) : FUSA, 1996 EI 413
79 d.C. ROTTA SU POMPEI : LA PRIMA OPERAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE RUSSO FLAVIO Stato Maggiore della Difesa, 2013 EI 414
RUSSO FERRUCCIO
LE FORZE ARMATE DALLA LIBERAZIONE ALL'ADESIONE DELL'ITALIA AA.VV. Roma : US SME, 1986 EI 415
ALLA NATO : atti del convegno, Torino, 8-10 novembre 1985
IL PRIMO RAGGRUPPAMENTO MOTORIZZATO CONTI GIUSEPPE Roma : US SME, 1984 EI 416
L'ESERCITO ITALIANO ALLA VIGILIA DELLA 2a GUERRA MONDIALE SME Roma : US SME, 1982 EI 417
IL CARRO ARMATO : STORIA, DOTTRINA, IMPIEGO DONNARI ANSELMO Roma : US SME; 1995 EI 418
ALLE ORIGINI DELLO STATO SOVIETICO : RANDAZZO FRANCESCO Roma : US SME, 2008 EI 419
missioni militari e corpi di spedizione italiani in Russia, 1917-1921
IL NUOVO STATO 1861-1871 : Roma, Centro alti studi per la difesa, AA.VV. Roma : CISM, 2012 EI 420
Palazzo Salviati, 15-16 novembre 2011
IL RISORGIMENTO E L'EUROPA. Attori e protagonisti dell'Unità d'Italia nel 150° a cura di ALBERINI PAOLO Roma : CISM, 2011 EI 421
anniversario : Convegno nazionale CISM, Roma 9-10 novembre 2010. Atti. a cura di BIGONIARI ELENA
1. CONFLITTI MILITARI E POPOLAZIONI CIVILI: guerre totali, guerre limitate, CISM Roma : CISM, 2009 EI 422
guerre asimmetriche : 34. Congresso della Commissione internazionale
2. CONFLITTI MILITARI E POPOLAZIONI CIVILI: guerre totali, guerre limitate, CISM Roma : CISM, 2009 EI 423
guerre asimmetriche : 34. Congresso della Commissione internazionale
di storia militare : acta
1. LE OPERAZIONI INTERFORZE E MULTINAZIONALI NELLA STORIA MILITARE CISM Roma : CISM, 2013 EI 424
: 39. Congresso della Commissione internazionale di storia militare :
Torino 1-6 settembre 2013 : acta
2. LE OPERAZIONI INTERFORZE E MULTINAZIONALI NELLA STORIA MILITARE CISM Torino : CISM, 2013 EI 425
: 39. Congresso della Commissione internazionale di storia militare :
Torino 1-6 settembre 2013 : acta
LE CINQUECENTINE della Biblioteca Militare Centrale a cura di TERRONE ALFREDO Roma : US SME, 1990 EI 426
I VINTI E I LIBERATI : 8 settembre 1943-25 aprile 1945 : storia di due anni OLIVA GIANNI Milano : LE SCIE 1994 EI 427
LE NUOVE DIMENSIONI DELLA SICUREZZA ATLANTICA : 42. assemblea Associazione Trattato Attlantico Roma : Adnkronos, stampa 1997 EI 428
generale dell'Associazione del Trattato atlantico : Roma, 3-7 novembre 1996
MIA CARA MAMMA : lettere dal fronte AMERICO ORLANDO Guardiagrele : Comune, 2007 EI 429
a cura di SILVA ROSSI MIRIAM
LE FORZE ARMATE E LA NAZIONE ITALIANA, 1944-1989 : a cura di RAINERO ROMAIN H. Roma : CISM, 2005 EI 430
atti del Convegno di studi tenuto a Bologna nei giorni 27-28 ottobre 2004 a cura di ALBERINI PAOLO
AI CADUTI NELLE MISSIONI ALL'ESTERO MINISTERO DELLA DIFESA Roma : CSMD, 2009 EI 431
FIUME E D'ANNUNZIO : PAGINE DI STORIA LEDDA ELENA Chieti : M. Solfanelli, 1988 EI 432
LE ARMI ITALIANE NEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE GUGLIELMOTTI UMBERTO Roma : CEN,1963 EI 433
MEMORIE STORICHE MILITARI A. 1, n. 1 (1977)-a. 6 (1983) SME US Roma : US SME, 1977-1983 434-439
STUDI STORICO-MILITARI 1984-2009 SME US Roma : Ufficio storico SME, 1985- 440-465
RESTAURO E CONSERVAZIONE DEI MEZZI STORICI DELL'ESERCITO ITALIANO US SME Roma : SME, 2008 EI 466
RECUPERO DI UN SEMOVENTE DA 75/18 SU SCAFO M41
CAPPELLANI MILITARI E PRETI SOLDATO IN PRIMA LINEA NELLA GRANDE a cura di PIGNOLONI VITTORIO Cinisello Balsamo : San Paolo, 2016 EI 467
GUERRA : diari, relazioni, elenchi : 1915-1919
2. L'ESERCITO ITALIANO E LA QUESTIONE FIUMANA, 1918-1921/Allegati LONGO LUIGI EMILIO Roma : US SME, 1996 EI 468
L'ESERCITO ITALIANO : schizzi militari raccolti e disegnati da Quinto Cenni CENNI QUINTO Roma : US Esercito Italiano, 2007 EI 469
1980-2005 : DALLA LEVA AL PROFESSIONISMO VALPOLINI PAOLO Roma : Rivista Militare, 2006 EI 470
: l'evoluzione dell'esercito italiano in 25 anni d'immagini
IN VOLO, MISSIONE DOPO MISSIONE REGA NELLO Roma : Rivista Militare, 2006 EI 471
LA GRANDE GUERRA THE GREAT WAR SME US Roma : US SME, 2017 EI 472
IL COMPRENSORIO DI NETTUNO : PALMAS FRANCESCO Roma : Segretariato gen. Difesa, 2010 EI 473
il contributo della Difesa al rispetto dell'ambiente
The District of Nettuno : the Ministry of Defence for the environment
LIBANO : L'ITALIA IN CAMPO AGNETTI PINO Parma : Step, stampa 2006 EI 474
ALAMEIN, 1933-1962 CACCIA DOMINIONI PAOLO Milano : Mursia, 1997 EI 475
4 : ETA' MODERNA RUSSO FLAVIO Roma : Rivista Militare, 2013 EI 476
Techne : il ruolo trainante della cultura militare nell'evoluzione tecnologica RUSSO FERRUCCIO
5: ETA' CONTEMPORANEA. 1 (1815-1914) RUSSO FLAVIO Roma : Rivista Militare, 2014 EI 477
Techne : il ruolo trainante della cultura militare nell'evoluzione tecnologica RUSSO FERRUCCIO
5: ETA' CONTEMPORANEA. 2 (1915-1945) RUSSO FLAVIO Roma : Rivista militare, 2015 EI 478
Techne : il ruolo trainante della cultura militare nell'evoluzione tecnologica RUSSO FERRUCCIO
5: ETA' CONTEMPORANEA. 3 (1946-2016) RUSSO FLAVIO Roma : Rivista militare, 2016 EI 479
Techne : il ruolo trainante della cultura militare nell'evoluzione tecnologica RUSSO FERRUCCIO
INDAGINE SULLE FORCHE CAUDINE : immutabilità dei principi dell'arte militare RUSSO FLAVIO Roma : Rivista militare, 2006 EI 480
RUSSO FERRUCCIO
LE MEDAGLIE D'ORO AI CADUTI SENZA CROCE Opera Nazionale per i Caduti Roma : Ed. Opera Nazionale per i Caduti EI 481
senza Croce senza Croce, stampa 2005
CARRI : la storia del carro armato dalla sua comparsa ai giorni nostri DONNARI ANSELMO Roma : STH ed., 1989 EI 482
I GOVERNI MILITARI DELLA LIBIA (1911-1919) 1 : TESTO TUCCARI LUIGI Roma : SME, Ufficio storico, 1994 EI 483
I GOVERNI MILITARI DELLA LIBIA (1911-1919) 2 : DOCUMENTI TUCCARI LUIGI Roma : SME, Ufficio storico, 1994 EI 484
1. LE UNIFORMI DEL REGIO ESERCITO ITALIANO NEL PERIODO UMBERTINO CANTELLI GIORGIO Roma : Stilgrafica, 2000 EI 485
2. LE UNIFORMI DEL REGIO ESERCITO ITALIANO NEL PERIODO UMBERTINO CANTELLI GIORGIO Roma : Stilgrafica, 2000 EI 486
1. VERBALI DELLE RIUNIONI TENUTE DAL CAPO DI SM GENERALE : raccolta a cura di MAZZACARA CARLO Roma : US SME, 1982 EI 487
di documenti della seconda guerra mondiale : 26 gen. 1939 - 29 dic. 1940 a cura di BIAGINI ANTONELLO
2. VERBALI DELLE RIUNIONI TENUTE DAL CAPO DI SM GENERALE : raccolta a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1983 EI 488
di documenti della seconda guerra mondiale : 1 gen. 1941 - 31 dic. 1941 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
3. VERBALI DELLE RIUNIONI TENUTE DAL CAPO DI SM GENERALE : raccolta a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1985 EI 489
di documenti della seconda guerra mondiale : 1 gen. 1942 - 31 dic. 1942 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
a cura di SACCARELLI SILVIO
4. VERBALI DELLE RIUNIONI TENUTE DAL CAPO DI SM GENERALE : raccolta a cura di BIAGINI ANTONELLO Roma : US SME, 1985 EI 490
di documenti della seconda guerra mondiale : 1 gen. 1943 - 7 set. 1943 a cura di FRATTOLILLO FERNANDO
LA DOTTRINA DELL'ESERCITO ITALIANO : edizione 2002 Gaeta : Stab. grafico militare, 2003 EI 491
UNA FORESTA DI CARTE : materiali per una guida agli archivi GRECO SIMONA Roma : MD, US del V reparto SMD, 2017 EI 492
dell'Amministrazione forestale
TRA CARTE E CASERME : gli archivi dei carabinieri reali (1861-1946) CARBONE FLAVIO Roma : MD, US del V reparto SMD, 2017 EI 493
PACE SENZA CONFINI : la missione delle Forze armate italiane a Timor Est AGNETTI PINO Novara : Ist. Geografico De Agostini, 2000 EI 494
GASPARE BOLLA : cavaliere perdutissimo LANZA MAURIZIO Baldissero d'Alba (CN) : Soletti, 2010 EI 495
PIANO ROSELLINA
EL ALAMEIN TRECALLI MARCO Roma : US SME, 2016 EI 496
1593-1993 : PALMANOVA FORTEZZA D'EUROPA a cura di MASTROFINI AUGUSTO Roma : Riv. Militare, 1993 EI 497
Sez.V - Vita di guarnigione : L'Esercito Italiano a Palmanova dal 1866 ad oggi
RAIMONDO MONTECUCCOLI. UOMO, SOLDATO, LETTERATO EUROPEO : Roma : Riv. Militare, 2009 EI 498
IL VALORE DI UN CONDOTTIERO, UNA TRADIZIONE TUTTA ITALIANA
PER L'ITALIA E PER IL RE : GUERRI ROBERTO Roma : Stato Maggiore Difesa, 2015 EI 499
il lungo Risorgimento del generale Genova Tahon di Revel
ARTIGLIERIA E MOTORIZZAZIONE (1900 - 1918) a cura di PIGNATO NICOLA Roma : Curcio Periodici, 198? EI 500
IL GRUPPO DI COMBATTIMENTO FOLGORE NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE MANZARI GIULIANO Stampa : eccigraphica, EI 501
Regioni, province, reparti, organizzazioni, città decorate di medaglia d'oro Associazione nazionale combattenti Roma : CSRS, 2015? EI 502
al valore militare, al valore civile, al merito civile per la Guerra di Liberazione
IL 1916 : EVOLUZIONE GEOPOLITICA, TATTICA E TECNICA DI UN CONFLITTO a cura di CROCIANI PIERO et al. Roma : SMD, 2017 EI 503
SEMPRE PIU' ESTESO : congresso di studi storici internazionali, Stato
Maggiore della Difesa, Roma 6-7 Dicembre 2016 : atti del Congresso
SOLDATI DI MUSSOLINI TRYE REX Milano : Mursia, 1997 EI 504
STORIA ILLUSTRATA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ASTORRI ANTONELLA Firenze : Giunti Gruppo Editoriale, 1999 EI 505
SALVADORI PATRIZIA
L 'ULTIMA BATTAGLIA RYAN CORNELIUS Milano : Garzanti; 1966 EI 506
L'ARMATA COSACCA IN ITALIA : 1944 - 1945 CARNIER PIER ARRIGO Milano : De Vecchi Editore; 1965 EI 507
BATTAGLIE DECISIVE DELLA 2^ GUERRA MONDIALE JACOBSEN HANS ADOLF Milano : Baldini & Castoldi, 1966 EI 508
3: L' invasione della Normandia, 1944 ; Il crollo del gruppo d'armate centro, ROHWER JURGEN
1944 ; La battaglia di Leyte, 1944 ; La battaglia delle Ardenne 1944
FRANCISCO FRANCO : la lunga vita del caudillo PRESTON PAUL Milano : A. Mondadori Editore, 1993 EI 509
TAPPE DELLA DISFATTA WEBER FRITZ Milano : Mursia, 1965 EI 510
"UOMINI, GESTA AVVENTURE SCONOSCIUTE DELLA SECONDA GUERRA
" Milano : Reader's Digest, 1974 EI 511
MONDIALE / Rassegna a cura di Selezione dal Reader's Digest
LA GRANDE STORIA DELLA GUERRA : dalla preistoria ai giorni nostri KEEGAN JOHN Milano : A. Mondadori Editore, 1994 EI 512
CHEREN : 31 gennaio-27 marzo 1941 LOFFREDO RENATO Milano : Longanesi, 1973 EI 513
IL DESERTO DELLA LIBIA TOBINO MARIO Torino : Giulio Einaudi Editore, 1955 EI 514
ASCARI K7 : 1935 - 1936 CACCIA DOMINIONI PAOLO Milano : Longanrsi & C., 1966 EI 515
FOLGORE ! … E SI MORIVA : diario di un paracadutista DORONZO RAFFAELE Milano : Ugo Mursia & C., 1978 EI 516
NEI GIARDINI DEL DIAVOLO : CAMPINI DINO Milano : Longanrsi & C., 1969 EI 517
la storia inedita dei carristi della Centauro, dell'Ariete e della Littorio
TAKFIR : cronaca dell'ultima battaglia di Alamein nei documenti CACCIA DOMINIONI PAOLO Milano : Longanrsi & C., 1967 EI 518
del 31. Battaglione guastatori d'Africa
LA PRIMA GUERRA MONDIALE ROBBINS KEITH Milano : A. Mondadori Editore, 1999 EI 519
LE BATTAGLIE CHE CAMBIARONO IL MONDO : MASINI SERGIO Milano : A. Mondadori Editore, 1995 EI 520
da Maratona alla guerra del Golfo
LA NOTTE DEI GENERALI : ROMANZO KIRST HANS HELLMUT Milano : Garzanti, 1966 EI 521
BUCHE E CROCI NEL DESERTO : apoteosi della divisione cr. Ariete RIZZO GIUSEPPE Verona : Tip. Editrice Aurora, 1969 EI 522
LA GESTAPO : atrocità e segreti dell'inquisizione nazista FRESCAROLI ANTONIO Milano : De Vecchi Editore, 1967 EI 523
LA NEMESI DEL POTERE : WHEELER - BENNETT JOHN W. Milano : Feltrinelli Editore, 1963 EI 524
Storia dello stato maggiore tedesco dal 1918-1945
ERITREA 1941 BARKER A.J. Milano : Baldini & Castoldi, 1968 EI 525
STORIE SEGRETE DELL'ULTIMA GUERRA AA.VV. Milano : Sel. Reader's Digest, 1971 EI 526
CAPORETTO SETH RONALD Milano : Garzanti, 1966 EI 527
CENTOMILA GAVETTE DI GHIACCIO BEDESCHI GIULIO Milano : Ugo Mursia & C., 1963 EI 528
BATTAGLIE DECISIVE DELLA 2a GUERRA MONDIALE a cura di JACOBSEN H. A. Milano : Baldini & Castoldi, 1966 EI 529
1: Dunkerque, 1940 ; La battaglia d'Inghilterra, 1940 ; La battaglia di Creta, a cura di ROHWER J.
1941 ; La battaglia di Mosca, 1941
UNO DELLA FOLGORE BRONDOLO FRANCO "
Bologna : Carroccio, 1967" EI 530
L' ARMATA NEL DESERTO : il segreto di El Alamein PETACCO ARRIGO Milano : A. Mondadori Editore, 2002 EI 531
SICILIA ! POND HUGH Milano : Longanesi & C., 1962 EI 532
I GENERALI DEL DESERTO BARNETT CORRELLI Milano : Longanesi & C., 1961 EI 533
DIARI DI GUERRA DELLE SS FRUTTERO CARLO Milano : A. Mondadori Editore, 1969 EI 534
LUCENTINI FRANCO
DIARIO DI UN COMBATTENTE NELL'AFRICA SETTENTRIONALE PISCICELLI TAEGGI ODERISIO Milano : Longanrsi & C., 1972 EI 535
DALLA STRATEGIA CLASSICA ALLE NUOVE STRATEGIE SUPINO PAOLO Roma : Ed. Riv. Militare, 1962 EI 536
ARMI DA FUOCO NEI SECOLI PETERSON HAROLD LESLIE Milano : A. Mondadori Editore, 1964 EI 537
ATLANTE MONDIALE DEI MEZZI CORAZZATI PIGNATO NICOLA Parma : Ermanno Albertelli Editore, 1971 EI 538
2: Italia e Germania nella seconda guerra mondiale
STORIA DELLE ARMI BIANCHE DE FLORENTIIS GIUSEPPE Milano : De Vecchi Editore, 1974 EI 539
TOBRUK CARVER MICHAEL Milano : Baldini & Castoldi, 1966 EI 540
LA GUERRA IN EUROPA VON SENGER UND ETTERLIN FRIDO Milano : Longanrsi & C., 2002 EI 541
STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE LIDDELL HART BASIL HENRY Milano : A. Mondadori Editore, 1970 EI 542
LE BARE DI FUOCO CRISP ROBERT Milano : Longanrsi & C., 1961 EI 543
LA GUERRA PRIVATA DEL TENENTE GUILLET SEGRE VITTORIO DAN Milano : Casa Editrice Corbaccio, 1993 EI 544
: la Resistenza italiana in Eritrea durante la seconda guerra mondiale
L'OCCUPAZIONE ITALIANA DEI TERRITORI METROPOLITANI FRANCESI SCHIPSI DOMENICO Roma : SME Ufficio storico, 2007 EI 545
: 1940-1943
LA GUERRA AL FRONTE RUSSO : il Corpo di spedizione italiano (CSIR) MESSE GIOVANNI Milano : Casa Editrice Rizzoli, 1964 EI 546
BATTERIE SEMOVENTI, ALZO ZERO : Quelli di El Alamein BERETTA DAVIDE Milano : Ugo Mursia Editore, 1968 EI 547
GLI DEI ERANO NEUTRALI CRISP ROBERT Milano : Longanesi & C., 1964 EI 548
LE TRECENTO ORE A NORD DI QATTARA : 23 ottobre-6 novembre 1942 a cura di CACCIA DOMINIONI PAOLO Milano : Longanesi & C., 1972 EI 549
: antologia di una battaglia
LA DIFESA DI GIARABUB CASTAGNA SALVATORE Milano : Longanesi & C., 1963 EI 550
LA GUERRA DEL DESERTO MOOREHEAD ALAN Milano : Garzanti, 1968 EI 551
: la campagna nell'Africa Settentrionale 1940-1943
EL ALAMEIN PHILLIPS LUCAS CECIL ERNEST Milano : Garzanti, 1964 EI 552
LA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN CARVER MICHAEL Milano : Baldini & Castoldi, 1964 EI 553
HERMANN GORING : l'uomo di acciaio CORNI GUSTAVO Firenze : Giunti Gruppo Editoriale, 1998 EI 554
OKINAWA : 1945: l'ultima battaglia FOSTER SIMON Milano : Arnoldo Mondadori Ed., 1970 EI 555
I CORAZZATI ITALIANI della seconda guerra mondiale CAZZANI PAOLO F. Storia Illustrata, 1976 EI 556
LE ARMI LEGGERE DEGLI ALLEATI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE LUDI GIOVANNI Storia Illustrata, 1976 EI 557
L'ORDINE NERO DEL REICH CERNIGOI ENRICO Firenze : Giunti Gruppo Editoriale, 2001 EI 558
LE DUE FUGHE : Abruzzo settembre 1943 : il Re si imbarca a Ortona, PATRICELLI MARCO Pescara : Vario, stampa 2004 EI 559
il Duce vola dal Gran Sasso
CARRI ARMATI DEI GRANDI ESERCITI PO ENRICO Genova : Intyrama, 1968 EI 560
1. STORIA DEI MEZZI CORAZZATI tecnologie-profili-battaglie Milano : Fratelli Fabbri Editori, 1976 EI 561
Pubblicazione a dispense settimanali
2. STORIA DEI MEZZI CORAZZATI tecnologie-profili-battaglie Milano : Fratelli Fabbri Editori, 1976 EI 562
Pubblicazione a dispense settimanali
VALLEROTONDA : 1943-1993, la battaglia delle Mainarde a cura dell'Associazione Historia Subiaco : ITER, stampa 1993 EI 563
LA GRANDE GUERRA : l'unità d'Italia è compiuta Milano : A. Mondadori Ed., 1968 EI 564
AFRICA ORIENTALE DA ADUA A BERBERA SGARLATO NICO Parma : Delta Ed., 2018 EI 565
War set battaglie n° 77 giugno-luglio 2018
"I GIUSTI DEL 25 APRILE : chi uccise i partigiani eroi?
" GARIBALDI LUCIANO Milano : Il Giornale, 2018 EI 566
ITALIA : la vera storia del tricolore e dell'Inno di Mameli D'ANDREA MICHELE Pastrengo : Azzurra music, 2016 EI 567
RICCHIARDI ENRICO
I DECORATI DI MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE D'ABRUZZO PRIZZI LEONARDO Sambuceto ; Brandolini, stampa 2008 EI 568
IL 1917 : L'ANNO DELLA SVOLTA : congresso di studi storici internazionali : centro alti studi per la difesa Roma : Ministero della Difesa, 2018 EI 569
Roma 25-26 ottobre 2017 : atti del congresso stato maggiore della difesa
L'EPOPEA DEGLI ALPINI GRAZZINI GIUSEPPE Milano : Mondadori, 1968 EI 570
I CENTO ANNI DELLA RIVISTA MILITARE : : numero unico compilato da FRANZOSI PIER GIORGIO Roma : Tipografia regionale, 1976 EI 571
LA STRATEGIA ATTUALE : del senso e dell'essenza di questa guerra MORAVEC EMANUEL Firenze : Cya, stampa 1941 EI 572
GUERRA SENZA BANDIERA SOGNO EDGARDO Milano ; Roma : Rizzoli, 1950 EI 573
NELL'ESERCITO NOSTRO PRIMA DELLA GUERRA DE BONO EMILIO Milano : A. Mondadori, 1931 EI 574
COME FINI' LA GUERRA IN AFRICA MESSE GIOVANNI Milano : Rizzoli, 1947 EI 575
NEL TEMPO DELLA TORMENTA GATTI ANGELO Roma ; Milano : A. Mondadori, 1923 EI 576
LA CAMPAGNA DI RUSSIA : memorie di un privilegiato PEGORARO EMILIO Centro Studi Ettore Luccini - 2015 EI 577
LA STALINGRADO D'ITALIA PATRICELLI MARCO Torino : UTET libreria, [2002] EI 578
Ortona 1943 : una battaglia dimenticata
EL ALAMEIN 1942 ROGGERO ROBERTO Parma : Delta Ed., 2018 EI 579
2. VENTI ANNI DI STORIA : 1922 -1943 TAMARO ATTILIO Roma : Tiber, stampa 1953 EI 580
TIRANNI : da Hitler a Pol Pot : gli uomini che hanno insanguinato il Novecento GHIRELLI ANTONIO Milano : Oscar Mondadori, 2011 EI 581
MUSSOLINI E I SUOI GENERALI : forze armate e politica estera fascista 1922-1940 GOOCH JOHN Gorizia : LEG, 2011 EI 582
2. LA GRANDE STORIA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE GILBERT MARTIN Milano : Il giornale : Mondadori,1998 EI 583
UCCIDI GLI ITALIANI : Gela 1943, la battaglia dimenticata AUGELLO ANDREA Milano : Mursia, 2009 EI 584
1943 -1945 : LA RESISTENZA DEGLI ITALIANI ZIGNANI ALBERTO Rivista Militare, 2007 EI 585
ALBO D'ORO : 1815 -1971 ORRDINE MILITARE D'ITALIAQ Roma : Stabilimento Arte Grafica, 1971 EI 586
LA GUERRA DI CADORNA : atti del Convegno Trieste-Gorizia 2-4 Novembre 2016 a cura di NEGLIE PIETRO Roma : Ufficio storico SME, 2018 EI 587
a cura di UNGARI ANDREA
MUSEO STORICO DELLO SBARCO IN SICILIA : 1943 Catania : Provincia Reg- di Catania, 2002 EI 588
ALBO D'ORO DEL SERVIZIO DI COMMISSARIATO a cura di Ispettorato generale del Servizio Roma : Tip. SAPI, 1959 EI 589
di commissiarato, Roma
ITALIAN ARMY RANKS BADGES OF DUTY AND POSITION DECHIGI CRISTIANO MARIA Roma : Stato Maggiore dell'Esercito, 2006 EI 590
...A RICERCARE LA PATRIA SMARRITA : il percorso della memoria nel 60. a cura di REBESCHINI VITTORIO Nove : Grafiche Novesi, 2005 EI 591
anniversario 1943-2003 : da Marostica a Bari a Mignano Montelungo
IL PIAVE MORMORAVA FRANCO BANDINI Milano : Longanesi, 1965 EI 592
1. STORIA DELL' ESERCITO ITALIANO BOVIO ORESTE Bresso : Hobby & work, 2006-2007 EI 593
2. STORIA DELL' ESERCITO ITALIANO BOVIO ORESTE Bresso : Hobby & work, 2006-2007 EI 594
1. GLI ALPINI : UOMINI, STORIA, UNIFORMI ROSSI STEFANO Madrid : Ed. del Prado, 2006 EI 595
SOLDATI LUCA
2. GLI ALPINI : UOMINI, STORIA, UNIFORMI ROSSI STEFANO Madrid : Ed. del Prado, 2006 EI 596
SOLDATI LUCA
3. GLI ALPINI : UOMINI, STORIA, UNIFORMI ROSSI STEFANO Madrid : Ed. del Prado, 2006 EI 597
SOLDATI LUCA
UNIFORMI E DISTINTIVI DELL'ESERCITO ITALIANO DEL GIUDICE ELIO Bresso : Hobby & work, [2006-2007] EI 598
DEL GIUDICE VITTORIO
UOMINI IN GUERRA a cura di PIERONI PIERO Firenze : Vallecchi, 1959 EI 599
NUOVO ESERCITO : i protagonisti : PUCCIARELLI MAURO Pomezia : Albagraf, 1996 EI 600
un viaggio tra i volontari della Brigata Bersaglieri "Garibaldi"
I CADETTI/FOTOGRAFIE DI PAOLO PAOLO [S.l. : s.n.!, 1970 EI 601
SINOSSSI DI STORIA MILITGARE : corsi accelerati per uff.li effettivi 1915-1916 Scuola Militare Modena : Soc.Tipogr. Modenese, 1916 EI 602
Fascicolo 2 - Per uso esclusivo della Scuola e Fuori Commercio : Dal 1815 al 1870
PIANURA VENETO-FRIULANA : tra Piave ed Isonzo compilatore TIRONI CARLO Padova : P. Prosperini, 1913 EI 603
2. I 900 GIORNI : L'ASSEDIO DI LENINGRADO SALISBURY HARRISON E. "
Milano : V. Bompiani, 1978" EI 604
MANUALE MILITARE PER L'ALLIEVO UFFICIALE a cura di MARASCHI CARLO Milano : Pirola, 1936 EI 605
CHE COSA HANNO FATTO GLI INGLESI IN CIRENAICA a cura di MIN.CULTURA POPOLARE Roma : [s.n.], 1941 (Roma : S.E.L.I.) EI 606
PRIGIONIERO DEL BLU : dalle memorie di Giovanni Capanna, reduce di Cefalonia FAGNANI FRANCESCO Ortona (CH) : Menabò, 2017 EI 607
IL NOSTRO ESERCITO : Notizie utili per i giovani prossimi al servizio militare STATO MAGGIORE ESERCITO Roma : Fusa Ed., ? EI 608
AL MILITE IGNOTO S.E. FRANCO [S.l. : s.n., 1921?] EI 609
… A RICERCARE LA PATRIA SMARRITA : il percorso della memoria nel 60. REBESCHINI VITTORIO Nove : Grafiche Novesi, 2005 EI 610
anniversario 1943-2003 : da Marostica a Bari a Mignano Montelungo
NORME GENERALI SULLA SICUREZZA DEL VOLO S.M.E Roma : 1993 EI 611
NORME DI SICUREZZA DA OSSERVARE NELL'IMPIEGO A FUOCO DEI VARI Ispettorato per la formazione e la Gaeta : Stab. grafico militare, 2005 EI 612
SISTEMI D'ARMA DELL'ARTIGLIERIA TERRESTRE E C/A specializzazione esercito polo di artiglieria
LE VITTORIE DEL PIAVE S.M.E. Uff. Storico ESERCITO - ROMA 2018 EI 613
ARMANDO DIAZ DUCA DELLA VITTORIA S.M.E. Uff. Storico ESERCITO - ROMA 2018 EI 614
DALLA BATTAGLIA D'ARRESTO ALLA VITTORIA ROBERTO GUERRI S.M.D. - Ufficio storico - 2019 EI 615
IL 1918 LA VITTORIA E IL SACRIFICIO Congresso di studi storici internazionali S.M.D. - 2018 EI 616
663 GIORNI 662 NOTTI STORIA DI UNA DEPORTAZIONE BRUNELLO RICCIO FLENTJEN IST. GEOGR. EDITORIALE ITALIANO - 1996 EI 617
MISIONE IN SIBERIA - I soldati italiani in Russia 1915-1920 PAOLO FORMICONI S.M.D. - Uff. STORICO - 2019 EI 618
LA REPUBBLICA DELL'OSSOLA - SETTEMBRE-OTTOBRE 1944 CITTA' DI DOMODOSSOLA - 1984 EI 619
AMEDEO DI SAVOIA VICERE' DI ETIOPIA CESARE MARIA DE VECCHI IST. PER L'ENCICLOP. DE CARLO - 1942 EI 620