

Ortona
Gruppo ANMI
Biblioteca Museo di Storia Militare
MARINA MILITARE
TITOLO AUTORE NUM.
​
Le navi d'Italia, 1M.A.S. E MEZZI D'ASSALTO DI SUPERFICIE ITALIANI BAGNASCO ERMINIO
rist. 5. ed.
Le navi d'Italia, 3UNITA' VELOCI COSTIERE ITALIANE BAGNASCO ERMINIO
3. ed.Motosiluranti, motocannoniere, v.a.s. motomissilistiche e
aliscafi lanciamissili
Le navi d'Italia, 6CORVETTE E PATTUGLIATORI ITALIANI BARGONI FRANCO
(2 copie)
GAY FRANCO
Le navi d'Italia, 5NAVI A VELA E NAVI MISTE ITALIANE (1861-1887) BARGONI FRANCO
fregate, corvette, brigantini, golette, e avvisi GAY FRANCO
GAY VALERIO MANLIO
Le navi d'Italia, 4SOMMERGIBILI ITALIANI TURRINI ALESSANDRO
TOMO 1 MIOZZI OTTORINO OTTONE
Le navi d'Italia, 4SOMMERGIBILI ITALIANITURRINI ALESSANDRO
TOMO 2MIOZZI OTTORINO OTTONE
I decorati della marina2. LE MEDAGLIE D'ORO AL VALORE MILITAREMIOZZI OTTORINO OTTONE
3 ed.
Compilatore
I decorati della marina3. LE MEDAGLIE D'ARGENTO AL VALORE MILITARE (1793-1939)MIOZZI OTTORINO OTTONE
VOL. 1Compilatore
I decorati della marina3. LE MEDAGLIE D'ARGENTO AL VALORE MILITARE (1940-1991)MIOZZI OTTORINO OTTONE
VOL. 2Compilatore
I decorati della marina1. LE MEDAGLIE DI BRONZO AL VALORE MILITARE (1887-1939)MIOZZI OTTORINO OTTONE
VOL 4Compilatore
I decorati della marina2. LE MEDAGLIE DI BRONZO AL VALORE MILITAREMIOZZI OTTORINO OTTONE
2. GUERRA MONDIALE, DECORATI LETTERE A-LCompilatore Miozzi Ottorino Ottone
I decorati della marina3. LE MEDAGLIE DI BRONZO AL VALORE MILITAREMIOZZI OTTORINO OTTONE
2. GUERRA MONDIALE, DECORATI LETTERE M-Z FINO AL 1993Compilatore
I MOTTI DELLE NAVI ITALIANELA RACINE RENATO BATTISTA
2 ed.
Compilatore
OPERAZIONE C3: MALTAGABRIELE MARIANO
2 ed. riveduta
LA BATTAGLIA DI PUNTA STILOMATTESINI FRANCESCO
2 ed.
LA BATTAGLIA DI CAPO TEULADAMATTESINI FRANCESCO
(27-28 novembre 1940)
L'OPERAZIONE GAUDO E LO SCONTRO NOTTURNO DI CAPO MATAPANMATTESINI FRANCESCO
BENEDETTO BRINGABRIELE MARIANO
Uomini della Marina
LUIGI RIZZOANDRIOLA FABIO
Uomini della Marina
LE FANTERIE DI MARINA ITALIANEMANZARI G., FULVI L., MARCON T.,
2 ed. riv. e ampl.
MIOZZI O. O.
1. LE UNIFORMI DELLA MARINA MILITARE VOLUME I (1861-1918)GALUPPINI GINO
USMM
2. LE UNIFORMI DELLA MARINA MILITARE VOLUME II (1919-1995)GALUPPINI GINO
USMM
L'AVIAZIONE DI MARINADE RISIO CARLO
RistampaBETASOM LA GUERRA NEGLI OCEANI (1940-1943)MATTESINI FRANCESCO
1 ed. riveduta e corretta
2. NAVI MILITARI PERDUTEUSMM
5. ed.La marina italiana nella seconda guerra mondiale
Navi perdute3. NAVI MERCANTILI PERDUTEUSMM
3. ed. ristampa 2000
Compilatore Pagano Gian Paolo
4. LE AZIONI NAVALI IN MEDITERRANEOUSMM
3. ed.(dal 10.06.1940 al 31.03.1941)Compilatore Fioravanzo Giuseppe
5. LE AZIONI NAVALI NEL MEDITERRANEOUSMM
Ristampa della 2. ed(dal 01.04.1941 al 08.09.1943)Compilatore Fioravanzo Giuseppe
#VALORE!
LA BATTAGLIA DEI CONVOGLI 1940-1943
12. I SOMMERGIBILI NEGLI OCEANIUSMM
La marina italiana nella seconda guerra mondialeCompilatore Mori Ubaldini Ubaldino
4. ed.riv.e corr.14: I MEZZI D'ASSALTOUSMM
La marina italiana nella seconda guerra mondialeCompilatore PAGANO Gian Paolo
4. ed. riv.e aggior.11: ATTIVITA' IN MAR NERO E LAGO DI LADOGAUSMM
La marina italiana nella seconda guerra mondialeMANZARI GIULIANO
PAOLUCCI MASSIMO
10: LE OPERAZIONI IN AFRICA ORIENTALEUSMM
La marina italiana nella seconda guerra mondialeCompilatore LUPINACCI PIER FILIPPO
Revisore COCCHIA ALDO
rist. 197919: IL DRAGAGGIOUSMM
La marina italiana nella seconda guerra mondialeCompilatore FRANTI MASSIMO
2.ed.18: LA GUERRA DI MINEUSMM
La marina italiana nella seconda guerra mondiale
16. AVVENIMENTI IN EGEO DOPO L'ARMISTIZIO : Rodi, Lero e isole minoriUSMM
2. ed.La marina italiana nella seconda guerra mondialeCompilatore Levi Aldo
21. L'ORGANIZZAZIONE DELLA MARINA DURANTE IL CONFLITTO TOMO I VOL. XXI efficienza all'apertura delle ostilitàUSMM
Efficienza all'apertura delle ostilità. Vol. 1Compilatore Fioravanzo Giuseppe
La marina italiana nella seconda guerra mondiale
21. L'ORGANIZZAZIONE DELLA MARINA DURANTE IL CONFLITTOUSMM
Evoluzione organica dal 10-6-1940 all'8-9-1943. Vol. 2Compilatore Fioravanzo Giuseppe
La marina italiana nella seconda guerra mondiale
1. LA MARINA E L'8 SETTEMBRE. Le ultime operazioni offensive della regiaMATTESINI FRANCESCO
Stampa 2003marina e il dramma della forza navale da battaglia.
LA MARINA E L'8 SETTEMBRE.MATTESINI FRANCESCO
Documenti.(a cura di)
LA POLITICA NAVALE ITALIANA DAL 1885 AL 1915GABRIELE MARIANO
FRIZ GIULIANO
STORIA DELLA DOTTRINA NAVALE ITALIANADONOLO LUIGI
STORIA DEL PENSIERO TATTICO NAVALEFIORAVANZO GIUSEPPE
DIVISE PER SECONDI CAPI E COMUNI ANNO 1890USMM
2. ed.
Presentazione Galuppini Gino
SOMMERGIBILI ITALIANI FRA LE DUE GUERRE MONDIALITURRINI ALESSANDRO
1. BANDIERA DI COMBATTIMENTOARENA NINO
Storia della Marina militare italiana, 1925-1945
2. BANDIERA DI COMBATTIMENTOARENA NINO
Storia della Marina militare italiana, 1925-1945
5. rist. della 2.ed. riv.e ampl.1972CENTO SOMMERGIBILI NON SONO TORNATIMENEGHINI TEUCLE
2.ed.OMEGA 9PASETTI ALDO
1.ed.1970LA ROTTA DELLA MORTE (CANALE DI SICILIA 1942-1943)ACCINI LIBERO
la guerra sui mari
La guerra sui mari 20ARREMBA SAN ZORZOROSSI UBALDO V.
Vita emorte dell'incrociatore San Giorgio
La guerra sui mari 25ALL'ULTIMO QUARTO DI LUNAROMERSA LUIGI
Le imprese dei mezzi d'assalto
La guerra sui mari 19SOTTO ILSEGNO DI ANTARESROBERTI VERO
La 7a Divisione incrociatori
IL NEMICO ERA UNA STELLA : giornale di un corrispondente di guerraBACINO EZIO
ALI DI LEGNO SUL MARELOFFREDO MARIO
TESEO TESEIBIANCHI GIANNI
e gli Assaltatori della Regia Marina
NAVE PALINUROMIGLIORINO GIANNI
USMM collaborazione
LA NOSTRA MARINA MILITARE 1922-1932
LA MARINA MILITARE ITALIANAUff.Document.e Attività Promozionali MM
Stato Maggiore della Marina-Uff. Documentazione e Attività Promozionali
DUELLI NELLE TENEBREBEKKER CAJUS
Il radar nella seconda guerra mondiale
L'UOMO E IL MARECARROZZA FRANCESCO
I libri del mare - 4GALEE E GALEOTTIVINGIANO GIUSEPPE
Battaglie navali nel Mediterraneo
1. RACCONTI NAVALIDE GROSSI MAZZORIN C.
2. RACCONTI NAVALIDE GROSSI MAZZORIN C.
4. RACCONTI NAVALIDE GROSSI MAZZORIN C.
5. RACCONTI NAVALILOSCO EUGENIO
MARE E CIELOBRIVONESI BRUNO
Ricordi e nostalgie di un pioniere dell'aeronautica
Storia della marina1. DA TRAFALGAR A TSUSHIMA: 1805-1905a cura di GIORGERINI GIORGIO
Testi di ARRIGHI GIORGIO...et al.
Storia della marina2. DALLA DREADNOUGHT ALLA BATTAGLIA DELLO JUTLANDA cura di GIORGERINI GIORGIO
Testi di ARRIGHI GIORGIO...et al.
Storia della marina3. DALLA PRIMA ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE 1918-1939A cura di GIORGERINI GIORGIO
Testi di ARRIGHI GIORGIO...et al.
Storia della marina4. LA 2. GUERRA MONDIALE :A cura di GIORGERINI GIORGIO
DA RIO DE LA PLATA A MIDWAY 1939-1942Testi di ARRIGHI GIORGIO...et al.
Storia della marina5. LA 2. GUERRA MONDIALE :A cura di GIORGERINI GIORGIO
LA VITTORIA DELLE POTENZE NAVALI 1942-1945Testi di ARRIGHI GIORGIO...et al.
Storia della marina6. LE MARINE NELL'ERA NUCLEARE : 1946-1980GIORGERINI GIORGIO
Storia della marina7: Profili. 1GIORGERINI GIORGIO
Storia della marina8: Profili. 2GIORGERINI GIORGIO
Storia della marina9: Profili. 3GIORGERINI GIORGIO
Storia della marina10: Profili. 4GIORGERINI GIORGIO
11: Dizionario di termini navaliGIORGERINI GIORGIO
LANZAROTTO MALOCELLO : dall'Italia alle CanarieLICATA ALFONSO
from Italy to the Canary Islands
LANZAROTTO MALOCELLO : dall'Italia alle CanarieLICATA ALFONSO
Il mondo nuovo vol.18NAVI E POLTRONETRIZZINO ANTONINO
GLI AMICI DEI NEMICITRIZZINO ANTONINO
ASPETTI ED ATTUALITA' DEL POTERE MARITTIMO NEI SECOLI 12.-16.a cura di ALBERINI PAOLO
IN MEDITERRANEO NEI SECOLI XII-XVI
ATTI DEL CONVEGNO 27-29 OTT. NAPOLI, 1997
IL MEDITERRANEO QUALE ELEMENTO DEL POTERE MARITTIMOa cura di ALBERINI PAOLO
ATTI DEL CONVEGNO 16-18 SETT. VENEZIA, 1996
CACCIA ALLA BISMARCKKENNEDY LUDOVIC
traduzione di Franco Lenzi
Vol. 93BRANCO DI LUPIHARDY WILLIAM M.
Il romanzo di tre comandanti di sommergibili impegnati in una lotta disperatatraduzione di MORIN EUGENIA
TRADIZIONE GIURIDICO-MARITTIMA DEL MEDITERRANEO TRA STORIA ED ATTUALITA'ATTI DEL CONVEGNO 27-29 OTTOBRE 1997
STORIA ED ATTUALITA'*
IL CONTRIBUTO DELLA REGIA MARINA NELLA GUERRA DELBUCHET STEPHAN JULES
1911-1912 CONTRO L'IMPERO OTTOMANOPOGGI FRANCO
ENCICLOPEDIA DELLE NAVI DA GUERRA DALLE ORIGINI A OGGIGALUPPINI GINO
STRATEGIA NAVALE I°MAHAN ALFRED T.
STRATEGIA NAVALE II°MAHAN ALFRED T.
SinapsiNAVE GARIBALDIAMATIMAGGIO MARCO
A. VESPUCCITACCOLA FABIO
I CoralliIL PALAZZO DELLA MARINACONSOLI GIAN PAOLO
L'ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO STORIA E ATTUALITA'DEMI FABIO
SANTONI ALBERTO
ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO : LA SCUOLA DEL MAREPUCCIARELLI MAURO
Testo anche in inglese
SAN MARCO LA FORZA DA SBARCO NELLA MARINA MILITARE ITALIANAPUCCIARELLI MAURO
Testo e compl. del tit. anche in inglese
EDI 2000AD AZIO DA ANZIO : LA MARINA NELLE MONETE DELLA ROMAALTERI GIANCARLO
REPUBBLICANA
PERO' IL MARE E' ANCORA QUELLOROSSI VITTORIO G.
Politica navaleEVOLUZIONE DEL POTERE MARITTIMO NELLA STORIAFLAMIGNI ANTONIO
Le biografie dell'Orsa maggioreCRISTOFORO COLOMBODE LOLLIS CESARE
1926-1944PAGLIA ALESSANDRO
Il marinaio e la nave nei manifesti della marina
Collana di classici e studi strategiciMEDITERRANEO ALLARGATO E GRANDE MEDIO ORIENTE:DI CECCO VALERIA
LA POLITICA, LA SICUREZZA, L'ECONOMIA
PARACADUTISTI E MARINAI NELLA GUERRA DI LIBERAZIONECOMANDO DIVISIONE FOLGORE
Orizzonte mare1. CORAZZATE, CLASSE CONTE DI CAVOURANDO' ELIO
Navi italiane nella 2a guerra
BARGONI FRANCO
mondiale
GAY FRANCO
La seconda guerra mondialeSOMMERGIBILI ALL'ATTACCOCOCCHIA ALDO
IL SOMMERGIBILE "ATROPO"MARAGHINI GIOTTO
SOMMERGIBILI (VECCHIE STORIE)DEGLI UBERTI UBALDO
CONVOGLIO BETACONSOLO ENZO
L'AVVENTURA DELL'ERITREAIANNUCCI MARINO
STORIE DI UOMINI, DI NAVI E DI GUERRA NEL MAR DELLE DAHLAKMELECA VINCENZO
Il mondo nuovo vol. 55VENTO DIVINO KAMIKAZE!INOGUCI RIKHEI
La storia completa e illustrata dei piloti suicidi e delle navi da loro affondateNAKAJJIMA TADASHI
PINEAU ROGER
STORIE DI MARE E DI EROIZUBBOLI MASSIMO
LETTERE DAL MAREZUBBOLI MASSIMO
UNA FINESTRA SUL MAREZUBBOLI MASSIMO
MEMORIE E POESIE
RICORDI LONTANI DI VIAGGI E DI NAVIZUBBOLI MASSIMO
LA BIANCA CASA SULLA SCOGLIERAZUBBOLI MASSIMO
LA NAVE BIANCAZUBBOLI MASSIMO
MEMORIE GESTI EROICI NATI DAL MARE
LA NOTTE DI TARANTO : 11 novembre 1940SCHOFIELD B.B.
La marina italiana nella seconda guerra6: LA GUERRA NEL MEDITERRANEO :Compilatore COCCHIA ALDO
mondialeLA DIFESA DEL TRAFFICO COLL'AFRICA SETTENTRIONALE
dal 10 giugno 1940 al 30 settembre 1941
La marina italiana nella seconda guerra7: LA DIFESA DEL TRAFFICO CON L'AFRICA SETTENTRIONALECompilatore COCCHIA ALDO
mondialedal 1 ottobre 1941 al 30 settembre 1942
UOMINI SUL FONDOGIORGERINI GIORGIO
Storia del sommergibilismo italiano dalle origini a oggi
ALMANACCO STORICO DELLE NAVI MILITARI ITALIANEGIORGERINI GIORGIO
La Marina e le sue navi dal 1861 al 1995NANI AUGUSTO
LE MARINE ITALIANE NELLA BATTAGLIA DI LEPANTOJACHINO ANGELO
Celebrazione tenuta nella ricorrenza del IV centenario di Lepanto
Roma, 14 ottobre 1971
LE SCIELE BATTAGLIE NAVALI DEL MEDITERRANEO NELLA SECONDA G.M.PETACCO ARRIGO
OSCAR STORIASTORIA DELLA PIRATERIACORDINGLY DAVID
Storia dell'arte militareLA GUERRA SUI MARI SEC. XIX-XXPO GUIDO
moderna XIII
STORIA E POLITICA NAVALE DELL'ETA' CONTEMPORANEASANTONI ALBERTO
3a ristampa 2005(dalla metà del XIX secolo alla fine della 2a guerra mondiale)
STORIA E POLITICA NAVALE DELL'ETA' MODERNASANTONI ALBERTO
(XV-XIX secolo)
STORIA E POLITICA NAVALE DELL'ULTIMO CINQUANTENNIOSANTONI ALBERTO
(dalla cortina di ferro alla guerra del Golfo)
1. IL PENSIERO NAVALE ITALIANO DAL DOPOGUERRA AD OGGIGIORGERINI GIORGIO
IL POTERE MARITTIMO E LA STRATEGIANASSIGH RICCARDO
2. IL PENSIERO NAVALE ITALIANO DAL DOPOGUERRA AD OGGIGIORGERINI GIORGIO
L'ESERCIZIO E I MEZZI DEL POTERE MARITTIMONASSIGH RICCARDO
3. IL PENSIERO NAVALE ITALIANO DAL DOPOGUERRA AD OGGIGIORGERINI GIORGIO
IL PENSIERO POLITICO E STRATEGICO DELLA MARINANASSIGH RICCARDO
LA MARINA ITALIANA E L'ADRIATICO : IL POTERE MARITTIMONASSIGH RICCARDO
IN UN TEATRO RISTRETTO
I decorati della marina1. ORDINE MILITARE D'ITALIAUSMM
Compilatore Miozzi Ottorino Ottone
LA NOTTE DEGLI U-BOOTLUND PAUL
LUDLAM HARRY
LA GUERRA NAVALE NELL'ATLANTICO, 1939-1945DE LA SIERRA LUIS
OPERAZIONE MEZZO AGOSTO LA PIU' GRANDE BATTAGLIA AERONAVALENASSIGH RICCARDO
DEL MEDITERRANEO
UNO CONTRO SEI : IL CONTRIBUTO DELLA MARINA ITALIANA ALLAROBERTI VERO
CONQUISTA DI CRETA
ULTIMA MISSIONE IN MAR ROSSO : L'ODISSEA DEI NAUFRAGHIGNETTI FABIO
DELLA LANCIA IA 463
PQ 17 CONVOGLIO PER L'INFERNO : IL RACCONTO DEI SUPERSTITILUND PAUL
LUDLAM HARRY
1. CORRISPONDENZA E DIRETTIVE TECNICO-OPERATIVE DIacura di Mattesini Francesco
SUPERMARINA:SCACCHIERE MEDITERRANEO maggio 1939-luglio 1940
2.1. CORRISPONDENZA E DIRETTIVE TECNICO-OPERATIVE DIa cura di Mattesini Francesco
SUPERMARINA:SCACCHIERE MEDITERRANEO agosto 1940-dicembre 1940
2.1. CORRISPONDENZA E DIRETTIVE TECNICO-OPERATIVE DIa cura di Mattesini Francesco
SUPERMARINA:SCACCHIERE MEDITERRANEO gennaio 1939-luglio 1940
2.1. CORRISPONDENZA E DIRETTIVE TECNICO-OPERATIVE DIa cura di Mattesini Francesco
SUPERMARINA:SCACCHIERE MEDITERRANEO gennaio 1939-luglio 1940
Uomini della marinaFERDINANDO ACTONGABRIELE MARIANO
Uomini della marinaAUGUSTO RIBOTYGABRIELE MARIANO
Uomini della marinaUMBERTO PUGLIESEPELLEGRINI ERNESTO
Generale Ispettore del Genio Navale (1880-1991)
Uomini della marinaGUGLIELMO ACTONGABRIELE MARIANO
Uomini della marinaSIMONE PACORET DE SAINT BONGABRIELE MARIANO
IL DISARMO NAVALE FRA LE DUE GUERRE MONDIALI (1919-1939)BERNARDI GIOVANNI
Le navi d'Italia; 7TORPEDINIERE ITALIANE (1875-1917) VOL. IGAY VALERIO M.
Le navi d'Italia; 7TORPEDINIERE ITALIANE (1875-1917) VOL. IIGAY VALERIO M.
ATLANTE STORICO DELLA MARINA MILITARE 1861 – 1991LA RACINE RENATO BATTISTA
PROSPERINI FRANCO
Storia della Marina da guerra dei1:1 STORIA DELLA MARINA DA GUERRA DEI BORBONE DI NAPOLIFORMICOLA ANTONIO
Borbone di Napoli1734-1767ROMANO CLAUDIO
Storia della Marina da guerra dei1:2 STORIA DELLA MARINA DA GUERRA DEI BORBONE DI NAPOLIFORMICOLA ANTONIO
Borbone di Napoli1767-1799ROMANO CLAUDIO
LA MIA DECIMA : DA MALTA ALLE HAWAI : le avventure di un ardito di mareCAPRIOTTI FIORENZO
IL PROBLEMA AERONAVALE ITALIANOANGELOZZI MARIO
LA NOTTE DI TARANTO 11 novembre 1940SCHOFIELD BRIAN BETHAN
Le navi d'ItaliaGLI INCROCIATORI ITALIANI : 1861-1964GIORGERINI GIORGIO
NANI AUGUSTO
LA MARINA ITALIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALEUSMM
1. DATI STATISTICI
I sommergibili in Mediterraneo1. I SOMMERGIBILI IN MEDITERRANEO DAL 10.06.40 AL 31.12.41compilatore BERTINI MARCELLO
I sommergibili in Mediterraneo2. I SOMMERGIBILI IN MEDITERRANEO DAL 01.01.42 AL 08.09.43compilatore BERTINI MARCELLO
LA MARINA DALL'8 SETTEMBRE 1943 ALLA FINE DEL CONFLITTOcompilatore FIORAVANZO GIUSEPPE
I VIOLATORI DI BLOCCOcompilatore DE RISIO CARLO
MARE AMARODE ROSA LUIGI
SCAPA FLOW 1919 : la fine della flotta tedescaRUGE FRIEDRICH
SCRITTI SUL POTERE MARITTIMOBONAMICO DOMENICO
IL CORSARO II SUI MARI DEL MONDOBERNOTTI PIERO
GIORNALE DI BORDO (1844-1846)VITAGLIANO MOCCIA RUGGIERO
IL VERO TRADITORESANTONI ALBERTO
CON LA PELLE APPESA A UN CHIODOROBERTI VERO
LA ROTTA DELLA MORTE CANALE DI SICILIA 1942-1943ACCINI LIBERO
LA MARINA ITALIANA NELLE OPERAZIONI DI PACE, 1832-2004PAOLETTI CIRO
L'INFLUENZA DEL POTERE MARITTIMO SULLA STORIAMAHAN ALFRED THAYER
MEDITERRANEO E OLTRECERNUSCHI ENRICO
Analisi di alcuni grandi successi della Marina alla luce delle nuove fonti di archivioTIRONDOLA ANDREA
:
LA FLOTTA COME STRUMENTO DI POLITICA NEI PRIMI DECENNIGABRIELE MARIANO
DELLO STATO UNITARIO ITALIANOFRIZ GIULIANO
I MULI DEL MAREMARCON TULLIO
MISSIONI DI GUERRA : EROI DEL MARE NEL SECONDO CONFLITTO MONDIALEQUARANTA ALFREDO
LA MARINA NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE E NELLA RESISTENZAAA.VV.
atti del Convegno di studi : 28-29 aprile 1995
E I MARINAI SCESERO DALLE NAVI TESTIMONIANZEFULVI LUIGI
Il "San Marco" nella guerra di liberazione
LA SPINGARDA10 CACCIATORPEDINIEREBUSCH FRITZ OTTO
Nuova edizioneUN SOLDATO UN ITALIANO GIORGIO ZANARDIa cura di GALLOTTINI EMILIO
NAVI E MARINAI ITALIANI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALEANDO' ELIO
BAGNASCO ERMINIO
8. LA DIFESA DEL TRAFFICO CON L'AFRICA SETTENTRIONALE :compilatore FIORAVAVZO GIUSEPPE
DAL 1° OTTOBRE 1942 ALLA CADUTA DELLA TUNISIA - USMM
2. APPUNTI DI STORIA MILITAREAA.VV.
IL TEATRO DI GUERRA MEDITERRANEO
STORIA NAVALEFRANCARDI EMILIO
2° RADUNO NAZIONALE EQUIPAGGIO TORPEDINIERA I"MPETUOSO - 43"AA.VV.
Francavilla al Mare, 7/8/9/ settembre 1990
ARIA ALLA RAPIDAa cura di A.N.M.I. MILANO
LA MIA GUERRA FRA I CODICI ED ALTRI SCRITTI/ELISO PORTAa cura di PORTA UMBERTA
RAFFAELE PAOLUCCIDI TIZIO FRANCO
2. edPREGHIERA VESPERTINA PER GLI EQUIPAGGI DELLA R.MARINA DA GUERRAGALUPPINI GINO
OVVERO LA PREGHIERA DEL MARINAIO
IL CIRCOLO DI MARINA DELLA SPEZIA (1913-2013)BENELLI GIUSEPPE ET AL
LE MEDAGLIE D'ORO AL VALOREUSMM
Uomini della marinaROMEO BERNOTTIRAMOINO PIER PAOLO
L'OPERA DI CESARE LAURENTI : REALIZZAZIONI E PROGETTITURRINI ALESSANDRO
2.1 STORIA DELLA MARINA DA GUERRA DEI BORBONE DI NAPOLIFORMICOLA ANTONIO
1799-1815
2:1 STORIA DELLA MARINA DA GUERRA DEI BORBONE DI NAPOLIFORMICOLA ANTONIO
1815-1830ROMANO CLAUDIO
Le grandi avventure di mareI CONQUISTATORI DEGLI OCEANI : DAI VICHINGI A COLOMBO E MAGELLANOSOLMI ANGELO
Biblioteca del mare.GALEONI E TESORI SOMMERSIBONIFACIO CLAUDIO
Uomini, navi e misteri del mare
UOMINI E BARCHE : STORIA ILLUSTRATA DELL'ANDAR PER MAREBERTELLI PAOLA ET AL.
1. LE NAVI DI LINEA ITALIANE (1861-1875) : vascello a elica, corvette corazzate,GAY FRANCO
fregate corazzate, ariete corazzato a torri, cannoniere corazzate
PORTAEREI CAVOUR : PRESIDIO DI LIBERTA' SUI MARILATTANZI GIOVANNI
TUTTE LE NAVI MILITARI D'ITALIA 1861-2011 :BARGONI FRANCO
repertorio generale delle navi della Marina militare dall'Unità d'Italia al 2011
TRA MEMORIA E FUTURO : il centenario dell'Ufficio storico della Marina MilitareGRAZIANI ERSILIA
LA MARINA MILITARE ITALIANACOSENTINO MICHELE
STANGLINI RUGGERO
LE MEMORIE DELL'AMMIRAGLIO DE COURTEN : (1943-1946)DE COURTEN RAFFAELE
NAVE ARDITO D 550 - NIHIL OBESTPIERANTOZZI PAOLO
Nave Ardito e la Marina Militare - 150 anni di vita insiemeZAMPAGLIONE ALFONSO
LA MARINA MILITARE - THE ITALIAN NAVYAMATIMAGGIO MARCO
1. SOMMERGIBILI E MEZZI D'ASSALTO SUBACQUEI ITALIANITURRINI ALESSANDRO
MIOZZI OTTORINO OTTONE
MINUTO MANUEL MORENO
SOMMERGIBILI E MEZZI D'ASSALTO SUBACQUEI ITALIANI VOL. IITURRINI ALESSANDRO
MIOZZI OTTORINO OTTONE
MINUTO MANUEL MORENO
LA FORZA AEREA DELLA REGIA MARINAGALUPPINI GINO
GIUSEPPE SIRIANNI, MINISTRO DELLA MARINA, 1874-1955PELLEGRINI ERNESTO
GIOVANNI BETTOLOGABRIELE MARIANO
ALCUNI PRINCIPI DI STRATEGIA MARITTIMACORBETT JULIAN S.
LE IMPLICAZIONI NAVALI DELLA CONQUISTA DELL'IMPERO, 1935-1941PELLEGRINI ERNESTO
LA MARINA ITALIANA A CRETA :ALBERINI EMANUELA
Il potere marittimo in funzione della politica estera (1896-1899)
LA MARINA NELLA GUERRA ITALO-TURCA :GABRIELE MARIANO
il potere marittimo strumento militare e politico, 1911-1912
LA MARINA MILITARE, 1861-1991 : compendio di 130 anni di vitaLA RACINE RENATO BATTISTA
PROSPERINI FRANCO
L'IMPEGNO NAVALE ITALIANO DURANTE LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA,BARGONI FRANCO
1936-1939
SAN MARCO : LA FORZA DA SBARCO DELLA MARINA MILITARE ITALIANAPUCCIARELLI MAURO
1. STORIA DELLE CAMPAGNE OCEANICHE DELLA REGIA MARINAa cura di LEVA FAUSTO
2. STORIA DELLE CAMPAGNE OCEANICHE DELLA REGIA MARINAa cura di LEVA FAUSTO
Rist. anast. dell'ed.: Roma, 1960.4. STORIA DELLE CAMPAGNE OCEANICHE DELLA REGIA MARINAa cura di LEVA FAUSTO
UOMINI DELLA MARINA : 1861-1946 : DIZIONARIO BIOGRAFICOALBERINI PAOLO
PROSPERINI FRANCO
LA MARINA ITALIANA IN ESTREMO ORIENTE : (1866-2000)PAOLETTI CIRO
LA PRIMA MARINA D'ITALIA (1860-1866) : la prima fase di un potere marittimoGABRIELE MARIANO
1. STORIE DI UNA MARINA CHE NON C'E' PIU'GALUPPINI GINO
2. STORIE DI UNA MARINA CHE NON C'E' PIU'GALUPPINI GINO
SICILIA 1860 : DA MARSALA ALLO STRETTOGABRIELE MARIANO
LO SCHNORCHEL ITALIANOcompilatore GALUPPINI GINO
LA BANDIERA TRICOLORE NELLA MARINA SARDAGALUPPINI GINO
CLAUDUS : PITTORE DEL MARECLAUDOS RUDOLF
" A POPPAVIA DEL JACK ED ALTRE …..HISTORIE"USMM
IL MIO PICCOLO MONDO PERDUTO PAOLUCCI RAFFAELEPAOLUCCI DI VALMAGGIORE RAFFAELE
1998a cura di BENZI LUIGI
TELECOMUNICAZIONI AEREE E MARITTIME : memorie presentate da relatoriConvegno internazionale delle comunicazioni
del gruppo International telephone and telegraph corporation di New York
6. Convegno internazionale delle comunicazioni : Genova, 7-12 ottobre
OCEANOGRAFIA E MAREEa cura di LAUNARO G.
4 ed.1. MANUALE DELL'UFFICIALE DI ROTTABURZAGLI ERNESTO
Istituto idrografico della marinaGRILLO ALFREDO
4 ed.2. MANUALE DELL'UFFICIALE DI ROTTABURZAGLI ERNESTO
Istituto idrografico della marinaGRILLO ALFREDO
DAL BARBARIGO A DONGOGROSSI ENZO
TACCUINO DELLA MARINA MILITAREMARINA MILITARE UFF.COMUNICAZIONE
NOTIZIARIO DELLA MARINA 2008RIVISTA
NOTIZIARIO DELLA MARINA 2011RIVISTA
SOMMERGIBILI, CORAZZATE E ALTRE NAVI DA GUERRA DAL 1914 A OGGIGALUPPINI GINO
1. IL DIZIONARIO MILITARE : dizionario enciclopedico del lessico militare A-EBUSETTO RICCARDO
2. IL DIZIONARIO MILITARE : dizionario enciclopedico del lessico militare F-OBUSETTO RICCARDO
3. IL DIZIONARIO MILITARE : dizionario enciclopedico del lessico militare P-ZBUSETTO RICCARDO
FUOCHISTA C.M. GRILLI GUIDO 1940-1943CATENA TONINO
LA NAVE ARMATA E LA NAVE MILITARE-esposizione nazionale di modelli diA.N.M.I. TERAMO
navi armate e militari-convegno Teramo 8-29 ottobre 1994
LE NAVI D'ITALIAa cura di GIORGERINI GIORGIO
LE NOSTRE NAVIMINISTERO DELLA DIFESA-MARINA
PER NON DIMENTICAREA.N.M.I. : Gruppo Tino Prato Mondovì
ANMI, Associazione nazionale Marinai d'Italia Gruppo Tino Prato di Mondovì
L'ARCHIVIO DELLA MARINA : Guida dei fondi conservati presso l'archivioa cura di LAZZERINI CLAUDIA
dell'Ufficio Storico della Marina Militarea cura di VENEROSI PESCIOLINI A.
a cura di PRECONE MARIA RITA
LA MONTAGNA MADRESCIUBBA RAFFAELE F.
Storia di una straordinaria simbiosi
I DANDOLOALVISE LOREDAN
LA REGIA MARINA ITALIANA, LA SECONDA GUERRA MONDIALE,DE TOMA ALFONSO
IL SOMMERGIBILE "NAIADE" ED IL MARINAIO LEONARDO DE TOMA
1. NAVI E MARINAI
UOMINI E AVVENTURE DELL'ITALIA SUL MARE
2. NAVI E MARINAI
UOMINI E AVVENTURE DELL'ITALIA SUL MARE
4. NAVI E MARINAI
UOMINI E AVVENTURE DELL'ITALIA SUL MARE
LA MARINA DAL REGNO SARDO AL REGNO D'ITALIA ATTI DEL CONVEGNO
Atti del convegno Cherasco, 20 ottobre 2007, Palazzo comunale
NAPOLI E LA MARINA DAL 16. SECOLO AI GIORNI NOSTRI :CONVEGNO NAPOLI
atti del convegno, Napoli, 30 maggio 2008, sala Caracciolo della base navale di Napoli
1913-2013 CENTENARIO DELL'UFFICIO STORICO DELLA MARINA MILITAREAA.VV.
CINA - 1900 : LA RIVOLTA DEI BOXERS : L'OPERA DELLA MARINA ITALIANAcuratore MANZARI GIULIANO
IL POTERE MARITTIMO : ATTI DEL CONVEGNO, Napoli 22 ottobre 1994USMM
LA BATTAGLIA DEI CONVOGLI : ATTI DEL CONVEGNO, Napoli, 22 maggio 1993
2 ed.AFFONDATE LA TIRPITZ !PEILLARD LEONCE
LUIGI DI SAVOIA, ammiraglio, esploratore, colonoSILLANI TOMASO
LA CORAZZATA NELLA NEBBIAGRENFELL RUSSELL
IL FANTASMA DEL MAREJULLIAN MARCEL
GIRO DEL MONDO DELL'INCROCIATORE RAIMONDO MONTECUCCOLI,USMM
1956-1957
DIARIO DI BORDO 1914-1918 LA G.G. DELLE R.M. GIORNO PER GIORNOFRANCO PROSPERINI
LA GRANDE GUERRA L'ITALIA E IL LEVANTEAA.VV.
NAZARIO SAURO STORIA DI UN MARINAIOROMANO SAURO
MAS "500"CERNUSCHI E. TIRONDOLA A.
IL POTERE MARITTIMO NELL'AMBITO MONDIALECERNUSCHI ENRICO
LA MARINA MILITARE VISTA DA ALDO FRACCAROLIFRACCAROLI ALDO
SEA POWER THE ITALIAN WAYCERNUSCHI E.-GAZZI A.-GAETANI M.M.
I VENEZIANITHUBRON COLIN
GLI YACHTROUSMANIERE JOHN
LE CORAZZATEHOWARTH DAVID
DELFINI D'ACCIAIO SFIDA NEL MEDITERRANEOMASCELLANI MARCO
CACCIATORPEDINIERE "BOMBARDIERE" RISTAMPAALDO FRACCAROLI
IL POTERE MARITTIMO ITALIANO 1861-1915GABRIELE MARIANO
LUCI ED ECLISSI SUL MARESIMONETTI ENRICA
QUANDO TUONANO I GROSSI CALIBRI PUNTA STILO 9 LUGLIO 1940CERNUSCHI E.-TIRONDOLA A.
I GIGANTI DEL MARE SATORIA DELLE CORAZZATEIZZO M.
LA MARINA DA GUERRAUBALDO DEGLI UBERTI
DA LEPANTO AD HAMPTON ROADSSANTONI ALBERTO
Storia e politica navle dell'età moderna (sec.XVI-XIX
IL POTERE MARITTIMO NELL'EPOCA MODERNARICHMOND HERBERT
TEORIE STRATEGICHE VOLUME ICASTEX ROUL
TEORIE STRATEGICHE VOLUME IICASTEX ROUL
1. ed. 1995SILENT FLEETHANNES EWERTH
the German Designed Submarine FamilyNEUMANN PETER
MARE PROFONDODRUMMOND JOHN D.
4. rist.SOPRA DI NOI L'OCEANOTRIZZINO ANTONINO
DIZIONARIO DEGLI ESPLORATORI E DELLE SCOPERTE GEOGRAFICHEZAVATTI SILVIO
ALLA CONQUISTA DEL MAREVOCINO MICHELE
TRAMONTO DI UNA GRANDE MARINAIACHINO ANGELO
IL MEDITERRANEO TRA DUE RIVOLUZIONI NAUTICHE (SECOLI XIV-XVII)BORGHESI VILMA
MALTA LA BATTAGLIA DEL MEDITERRANEOROGGERO ROBERTO
COMBATTEREOLIVA GIANNI
Dagli arditi ai marò, storia dei corpi speciali italiani
Navi e imprese sul mareENTERPRISE LA "BIG E" DELL'US NAVYSGARLATO ALESSIO
LA MARINA ITALIANA : STORIA DI UOMINI E NAVItesti di FERRANTE EZIO
testi di GAY FRANCO
1. STORIA DELLA MARINA ITALIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALEGHETTI WALTER
2. STORIA DELLA MARINA ITALIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALEGHETTI WALTER
I GUERRIERI DEGLI ABISSIKEMP PAUL
Stoacqueia dei mezzi d'assalto subtraduzione PERU ENZO
I SOMMERGIBILI EMERSERO ALL'ALBADONATO ALBERTO
Mondo nuovoLA GUERRA AERONAVALE NEL MEDITERRANEO 1939-1945DE BELOT RAYMOND
La gaja scienzaEMDEN NAVE CORSARA : un romanzo sulla prima guerra mondiale :JENNINGS JOHN
la cronistoria di una nave corsara e cortese
Mondo nuovoLA MARINA IMPERIALE GIAPPONESEITO MASANORI
EROISMO ITALIANO SOTTO I MARI (1940-1943)NELLI R. B.
U - BOOTE (Battaglia nell'Atlantico)CERNIGOI ENRICO
LA GUERRA DEL PACIFICOFIORANI FLAVIO
NAVI E CANNONI (La Marina italiana da Lissia a oggi)SACCHI MARTINO
3. rist. aggiornataIL GRANDE ATLANTE DI SELEZIONE
redatto e pubblicato da The Readers Digest Association Ltd.
SACCHI MARTINO
NELSON (Le grandi vittorie della Royal Navy)
DECIMA FLOTTIGLIA MASBORGHESE J- VALERIO
IL CANADESE TRANQUILLOMONTGOMERY HYDE
GLI DEI DEL MARETULEJA V. THADDEUS
PER UN MILIONE DI MORTIHARA T. - SAITO F. - PINEAU R.
CON LA PELLE APPESA A UN CHIODO ( La guerra sul mare: 1940 - 43)ROBERTI VERO
LA BATTAGLIA DEL MEDITERRANEOMACINTYRE DONALD
LA DIFESA DEL TRAFFICO CON L'ALBANIA, LA GRECIA E L'EGEO - Vol. IXCompilatore: LUPINACCI P.F.
La marina italiana nella seconda guerra mondiale
IN GUERRA SUL MARE (Storia militare)BAGNASCO ERMINIO
NAVI D'OGGI DA BATTAGLIAGIORGERINI GIORGIO
VENTIMILA ANNI SOTTO I MARIRUSSO FLAVIO
LE REPUBBLICHE MARINAREBRAGADIN MARC'ANTONIO
PIRATI E CORSARI IN ADRIATICOANSELMI SERGIO
STORIA NAVALEGAROFALO FRANCO
ITALIA MARINARALEGA NAVALE ITALIANA
LA NAVE NELLA STORIAFRACCAROLI ALDO
NAVI DA GUERRA (1939 . 45)AUTORI VARI
ORIZZONTE MARE - CORAZZATE - (Classe Conte di Cavour)AUTORI VARI
Navi Italiane nella 2^ guerra mondiale - 1
ORIZZONTE MARE - CORAZZATE - (Classe Caio Duilio)AUTORI VARI
Navi Italiane nella 2^ guerra mondiale - 2
ORIZZONTE MARE - CORAZZATE - (Classe Vittorio Veneto - parte 1^)AUTORI VARI
Navi Italiane nella 2^ guerra mondiale - 3/1
ORIZZONTE MARE - CORAZZATE - (Classe Vittorio Veneto - parte 2^)AUTORI VARI
Navi Italiane nella 2^ guerra mondiale - 3/2